L’editoriale del n.3/2017 del Periodico di Matematiche Abstract. Plus Ultra. Towards the meta-disciplinary dimension of Mathematics in Education. In the process of reorganizing school systems, mathematics is a direct path to the meta-learning and model for the creation of a new cultural and pedagogical fusionism necessary for the education and training of young people in …
Category: Periodico
Nov 27 2017
Il primo fascicolo dell’anno 1921
Con il 1921 inizia il lavoro di Federigo Enriques e di Giulio Lazzeri come condirettori del Periodico che cambia il singolare in plurale, diventa “Periodico di Matematiche” e aggiunge il sottotitolo: Storia Didattica Filosofia. Il primo numero riporta l’articolo L’insegnamento dinamico dello stesso Enriques destinato ad avere una grande influenza nella didattica. Il n.1 dell’annata …
Nov 27 2017
Il primo numero del periodico (1986)
Set 09 2017
Storia dell’insegnamento della matematica
Nelle pagine del Periodico di Matematiche, molta della storia dell’insegnamento della matematica dal 1886 ad oggi. “Sul tetraedro a facce uguali” è il titolo dell’articolo di apertura del primo numero del Periodico di Matematica, così al singolare. È il 1886. La rivista è nata per essere dedicata agli insegnanti della scuola secondaria e l’articolo è …