MENU MENU

MATMEDIA.IT

SEARCH
  • Home
  • Progetto Matmedia
  • Archivio
  • Video
  • Newsletter
  • Contatti
  • Login
  • Registrati
Verso gli esami di Stato 2021
Matmedia 0 22 Gennaio 2021

Verso gli esami di Stato 2021

Read More
Buon Anno 2021
Matmedia 0 1 Gennaio 2021

Buon Anno 2021

Read More
Cos’è fare matematica? Tracce di lavoro
Matmedia 0 5 Dicembre 2020

Cos’è fare matematica? Tracce di lavoro

Read More
C’è un Dante poeta e un Dante scienziato
Matmedia 0 28 Ottobre 2020

C’è un Dante poeta e un Dante scienziato

Read More
5000onon
5000onon
Educazione civica e educazione politica
Docenti

Educazione civica e educazione politica

Biagio Scognamiglio 0 26 Gennaio 2021
Educazione civica in frammenti e mancata educazione politica. L’insegnamento dell’educazione civica come materia a pieno titolo e la sua pretesa trasv [...]
Read More
La lettera degli studenti a Dante
Didattica

La lettera degli studenti a Dante

Matmedia 0 24 Gennaio 2021
Gli studenti scrivono una lettera a Dante. Immaginano il Poeta che ripete il suo viaggio. È la celebrazione più bella. Quelle stelle per loro brillano [...]
Read More
Matematici e matematica  dell’Italia unita
Enciclopedia Matematica

Matematici e matematica dell’Italia unita

Emilio Ambrisi 0 22 Gennaio 2021
Le biografie dei 371 matematici del primo secolo dello Stato unitario. Le donne e gli uomini che hanno dato corpo e vita alla matematica italiana e al [...]
Read More
Le radici di un polinomio di terzo grado
Didattica

Le radici di un polinomio di terzo grado

Antonino Giambò 0 21 Gennaio 2021
La ricerca delle radici di un polinomio di terzo grado. Le formule di Viète-Girad che legano le radici ai coefficienti del polinomio. Nell’insegn [...]
Read More
L’Invalsi redivivo in veste taumaturgica
Docenti

L’Invalsi redivivo in veste taumaturgica

Biagio Scognamiglio 0 20 Gennaio 2021
La taumaturgia dell’Invalsi e la missione dei docenti. L'Invalsi torna in campo pronto a dettare diagnosi, prognosi, rimedi terapeutici. In questo pe [...]
Read More
Coniche: fuochi ed eccentricità che variano
Didattica

Coniche: fuochi ed eccentricità che variano

Adriana Lanza 0 18 Gennaio 2021
Un'esperienza didatticamente stimolante su fuochi ed eccentricità che variano. Dai dubbi degli studenti all'approfondimento e all'esigenza di una defi [...]
Read More
André Lichnerowicz, aforismi matematici
In Evidenza

André Lichnerowicz, aforismi matematici

Aforismi matematici di André Lichnerowicz, tratti dai suoi  dialoghi con A. Connes e M. P. Schutzenberger in Triangolo di pensieri. André Lichner [...]
Emilio Ambrisi 0 19 Agosto 2020
Il Nobel per la letteratura a un matematico?
In Evidenza

Il Nobel per la letteratura a un matematico?

Matematica e realtà: triangolo di pensieri
In Evidenza

Matematica e realtà: triangolo di pensieri

L’arte della matematica dei fratelli Weil
In Evidenza

L’arte della matematica dei fratelli Weil

Emilio Ambrisi: Probabilità: di che cosa? 0

27 Settembre 2020

Emilio Ambrisi: Che lavoro ingrato dover pubblicare! 0

11 Settembre 2020

Emilio Ambrisi: Ma è proprio vero che de Finetti aveva sbagliato? 0

16 Gennaio 2021

Emilio Ambrisi: Il dibattito sulla natura della matematica. 0

27 Luglio 2020
Matematica e pedagogia in John Barrow

Matematica e pedagogia in John Barrow

Che lavoro ingrato dover pubblicare!

Che lavoro ingrato dover pubblicare!

Breve storia della Logica

Breve storia della Logica

In classe con i numeri primi

In classe con i numeri primi

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti al Canale YouTube

Menu Risorse

  • Antologia matematica
  • Biblioteca
  • Concorsi a cattedre
  • Rassegne Storiche
  • Le grandi celebrazioni
  • Tracce Esami di Stato

Categorie in Evidenza

  • Libri & Recensioni
  • Indagini Nazionali
  • La matematica e le donne

Cerca un Autore

Tutte le Categorie

Le celebrazioni di Dante

dante-alighieri-matmedia

La Pagina delle Proposte

didattica-a-distanza

Galleria Matematica

Tavola degli Apprendimenti

mondrian-math

Iscriviti alla Newsletter

colloquioleonardo euleroAdriana Lanzafisicamathesisprove Invalsiproblemiindagine matmediaBruno de FinettiSilvio MaracchiaBruno Fadinimaturitàseconda provaGiacomo Leopardimatematicaemilio ambrisielaboratoprobabilitàalgebraDantegeometriatracceJean Dieudonnèconcorso a cattedretestesami di statoAntonino Giambòmaturità scientificaBiagio Scognamigliodidattica della matematica

Contatti

Emilio Ambrisi, già Dirigente Superiore per i Servizi Ispettivi del MPI, cura il progetto Matmedia dal 1998.
info@matmedia.it

Navigazione

  • Homepage
  • Archivio
  • Video
  • Cookie
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Registrati
  • Login

Seguici

© 2020 MATMEDIA.IT. All rights reserved. Webmaster EoTStudio
Questo portale utilizza i cookie per migliorare la tua navigazione.
Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.