5000onon
Viennetta Algida nel Test di Medicina
Viennetta Algida, la domanda nel Test di Medicina. De Luca: «C'era una anche sulla grattachecca». Non è venuto invece il tempo di ridare valore alle m [...]
I numeri di Fermat
Tra i tanti e per tutte le interessanti proprietà di cui godono ci sono anche i numeri di Pierre de Fermat.
Una delle opere matematiche che più s [...]
La geometria delle api
Letteratura e Matematica. Nicola Melone racconta La geometria delle api che è anche la bella lezione delle api sull'uso dell'intelligenza e sulla coop [...]
Calvino e l’ars combinatoria
Chi siamo noi e che cos'è la scrittura? Italo Calvino lo spiega nelle Lezioni Americane ripigliando Lucrezio, Lullo, Galileo e ...Leibniz e l'ars comb [...]
Italo Calvino nel centenario della nascita
Il progetto della scuola media Gallozzi di S. Maria C.V. per ricordare Italo Calvino nel centenario della nascita.
[...]
Equazioni funzionali e didattica della matematica
Cosa sono le equazioni funzionali e perché sono importanti nella didattica della matematica. Le funzioni lineare, esponenziale, potenza e logaritmo in [...]
Aforismi matematici di André Lichnerowicz, tratti dai suoi dialoghi con A. Connes e M. P. Schutzenberger in Triangolo di pensieri.
André Lichner [...]