HomeDocenti

5 ottobre 2021: giornata mondiale degli insegnanti

Una celebrazione che è un giusto riconoscimento dovuto alla professionalità degli insegnanti. Per insegnare in libertà, dare maggiore potere agli insegnanti.

To educators everywhere, Happy World Teachers’ Day 2021:

così Google for Education ha rivolto i suoi auguri agli educatori ovunque essi siano. Dal 1994 grazie all’UNESCO questa celebrazione è un riconoscimento dovuto alla professionalità degli insegnanti, risorsa planetaria preziosa per il futuro dell’umanità.  Ed è lo stesso spirito con cui Matmedia augura agli insegnanti italiani che venga pienamente riconosciuto il loro impegno di ogni giorno.  Augurio di cui in questa Italia che vorremmo dire davvero nostra gli insegnanti hanno davvero bisogno.

Da troppo tempo ormai il nostro corpo docente continua ad essere oggetto di più o meno velati giudizi negativi sul suo operato.

Sembra che gli unici responsabili dei mali della scuola siano coloro che insegnano, mentre nessun altro viene chiamato in causa, a partire da istituti e fondazioni che pretendono di sindacare una non meglio definita mancanza di qualità dei titolari del lavoro formativo sul campo. Si occupano di  educazione enti in cui manca la precisa cognizione di un requisito basilare per il successo dell’azione educativa, di chi ne è destinatario e di chi ne è titolare: l’incoraggiamento.

Ebbene, un docente non è un minus habens:

come ogni cittadino e a maggior ragione in ragione del  proprio  ruolo, conferitogli per un determinato livello culturale raggiunto, può ben chiedersi a sua volta quale sia la qualità di chi lo giudica. Sembra che nemmeno il Ministero dell’Istruzione abbia sentito il bisogno di celebrare questa giornata augurale con un sentito ringraziamento al personale scolastico.

Tanto per dirne una, è triste dover constatare che dai dati statistici sulla preponderanza dell’apporto femminile alla formazione scolastica è stata tratta l’infelice espressione secondo cui l’insegnamento sarebbe “un lavoro da donne”. A meno di successive smentite, è stata persa così un’ulteriore occasione per mettere in risalto la tematica di quest’anno, che dovrebbe essere una tematica quotidiana: “Insegnare in libertà, dare maggiore potere agli insegnanti”.

 Per ulteriori  notizie sulle celebrazioni:

www.ilpost.it/2021/10/05/giornata-mondiale-degli-insegnanti-doodle-google/

La prolungata giornata degli insegnanti

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0