MENU MENU

MATMEDIA.IT

SEARCH
  • Home
  • Progetto Matmedia
  • Concorsi
  • Archivio
  • Video
  • Newsletter
  • Contatti
  • Login
  • Registrati
Matematica allo scientifico
Matmedia 0 28 Gennaio 2023

Matematica allo scientifico

Read More
Maturità, la prova scritta di matematica. Il Report 2022
Matmedia 0 13 Agosto 2022

Maturità, la prova scritta di matematica. Il Report 2022

Read More
Matematica voce dell’Enciclopedia
Matmedia 0 12 Maggio 2022

Matematica voce dell’Enciclopedia

Read More
Donne in matematica
Matmedia 0 12 Maggio 2022

Donne in matematica

Read More
5000onon
5000onon
Il gioco matematico
Didattica

Il gioco matematico

Alfio Ragusa 0 2 Febbraio 2023
Quali caratteristiche deve avere un gioco matematico a prescindere dal livello educativo considerato? Esempi di giochi. Quanto segue è tratto dalla r [...]
Read More
Numeri triangolari e quadrati
Didattica

Numeri triangolari e quadrati

Antonino Giambò 0 30 Gennaio 2023
Numeri triangolari e numeri quadrati. Il gusto per l'aritmo-geometria e le dimostrazioni per via algebrica nel primo biennio. Questo contributo tratt [...]
Read More
Contraddizioni stipendiali
Docenti

Contraddizioni stipendiali

Biagio Scognamiglio 0 28 Gennaio 2023
Contraddizioni e disuguaglianze. È contraddittorio introdurre il concetto di merito e subordinare poi aumenti stipendiali a una realtà economica a sca [...]
Read More
Il concetto di velocità nelle raccolte di problemi
Didattica

Il concetto di velocità nelle raccolte di problemi

Adriana Lanza 0 27 Gennaio 2023
Fare didattica con problemi antichi. Il concetto di velocità nelle raccolte di problemi. Uno dei più antichi metodi di trasmissione del sapere matema [...]
Read More
Contro la pedagogia
Insegnamento

Contro la pedagogia

Biagio Scognamiglio 0 26 Gennaio 2023
Il rapporto scuola-lavoro viene generalmente trattato in chiave esclusivamente economica, non pedagogica, contro la pedagogia. Il nuovo anno si è [...]
Read More
Il problema degli uccelli e delle torri
Enciclopedia Matematica

Il problema degli uccelli e delle torri

Adriana Lanza 0 25 Gennaio 2023
Uno dei più noti problemi del Liber Abaci: il problema degli uccelli e delle due torri. Le varie soluzioni a confronto. De duabus avibus I due u [...]
Read More
La strada matematica che porta alla realtà
In Evidenza

La strada matematica che porta alla realtà

La strada che porta alla realtà di Sir Roger Penrose disegna un nuovo itinerario didattico per la matematica e la fisica, integrate. Il titolo è: La [...]
Emilio Ambrisi 0 14 Dicembre 2020
La lettera di Gustave Flaubert alla sorella Caroline
In Evidenza

La lettera di Gustave Flaubert alla sorella Caroline

La didattica della matematica oggi:  dal discreto al continuo
In Evidenza

La didattica della matematica oggi: dal discreto al continuo

I quarant’anni di Gödel, Escher, Bach
In Evidenza

I quarant’anni di Gödel, Escher, Bach

Adriana Lanza: Matematica e Fisica, il Report dell’esperienza 2020 0

29 Settembre 2020

Adriana Lanza: Donne nella Matematica 0

8 Maggio 2022

Domenico Bruno: La misura del tempo 0

13 Gennaio 2023

Domenico Bruno: La favola della Sirenetta 0

8 Dicembre 2022
La geometria che nacque da un sogno, il 10 novembre 1619

La geometria che nacque da un sogno, il 10 novembre 1619

Renato Caccioppoli, l’attrito della vita

Renato Caccioppoli, l’attrito della vita

Un fisico geniale alla ricerca di se stesso

Un fisico geniale alla ricerca di se stesso

Maria Montessori, 150 anni dalla nascita

Maria Montessori, 150 anni dalla nascita

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti al Canale YouTube

Menu Risorse

  • Antologia matematica
  • Biblioteca
  • Concorsi a cattedre
  • Insegnare matematica: rassegna storica
  • Le grandi celebrazioni
  • Tracce Esami di Stato

In Evidenza

  • INVALSI
  • Libri & Recensioni
  • Indagini Nazionali
  • La matematica e le donne

Cerca un Autore

Tutte le Categorie

Le celebrazioni di Dante

dante-alighieri-matmedia

La Pagina delle Proposte

didattica-a-distanza

Galleria Matematica

Tavola degli Apprendimenti

mondrian-math

Iscriviti alla Newsletter

Statistiche Visitatori

  • 1673962Totale letture:
  • 855032Totale visitatori:

elaboratoleonardo eulerotestNewtoncolloquioseconda provaprove InvalsiGiacomo Leoparditriangolomaturità 2022matematicatraccegeometriadidattica della matematicaEuclidePitagoramaturitàBiagio ScognamiglioBruno de Finettiproblemifisicamathesismaturità scientificaDanteArchimedeAdriana Lanzaesami di statoemilio ambrisialgebraInvalsi

Contatti

Emilio Ambrisi, già Dirigente Superiore per i Servizi Ispettivi del MPI, cura il progetto Matmedia dal 1998.
info@matmedia.it

Navigazione

  • Homepage
  • Archivio
  • Video
  • Cookies
  • Contatti
  • Registrati
  • Login

Seguici

© 2020 MATMEDIA.IT. All rights reserved. Webmaster EoTStudio
Questo portale utilizza i cookie per migliorare la tua navigazione.
Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA