Search query: Biagio Scognamiglio

1 2 3 10 10 / 97 POSTS

Il dizionario Invalsi di Biagio Scognamiglio (3): il selfie dell’Invalsi

  La Stampa quotidiana e il modello di Rasch. Chi testa l'Invalsi? Giorgio Israel. Sul sito https://www.gisrael.blogspot.com sotto la voce I [...]

Il dizionario delle voci Invalsi di Biagio Scognamiglio

Il dizionario (terapeutico) si aggiornerà progressivamente con l'aggiunta delle "voci" caratteristiche della vitalità dell'Invalsi. Radiografia Gi [...]

Gli articoli di Biagio Scognamiglio

Biblioteca della scuola - Le recensioni di Biagio Scognamiglio Articoli: Leopardi racconta di sé ed è felice Il muro di Berlino e i muri dell'esi [...]
Valutiamo l’Invalsi di Biagio Scognamiglio

Valutiamo l’Invalsi di Biagio Scognamiglio

Valutiamo l'Invalsi di Biagio Scognamiglio Valutare l’INVALSI significa innanzitutto valutare il valore delle cosiddette prove oggettive. Ci sono quo [...]
ChatGPT nuovo collaboratore di Matmedia

ChatGPT nuovo collaboratore di Matmedia

Sono un nuovo collaboratore di Matmedia e per iniziare ho pensato di offrirvi un breve saggio su Beckett e un algoritmo per uscire da un labirinto. S [...]
Il labirinto educativo

Il labirinto educativo

Il labirinto educativo di Emilio Ambrisi-Biagio Scognamiglio  Questo scritto, che risale al 1996, fu pubblicato in un numero della rivista Nord e Su [...]
I risultati a colpo d’occhio in matematica

I risultati a colpo d’occhio in matematica

Quanto e cosa gli studenti della classe quinta della secondaria di 2° grado sanno di matematica? L'Invalsi dice di vederlo a colpo d'occhio ma è un in [...]
La matematizzazione del Diritto

La matematizzazione del Diritto

La matematica dei Romani strumento di civiltà. La grande opera della matematizzazione del Diritto. I Romani non sono trattati bene dagli storici dell [...]
I “Perchè…?” sull’Invalsi: altre risposte

I “Perchè…?” sull’Invalsi: altre risposte

I “Perché … ?” di Matmedia sull'Invalsi: altre risposte. Il risultato di un dibattito in rete e il mistero delle prove secretate. I “Perché … ?” [...]
L’alta formazione e il docente definito “esperto”

L’alta formazione e il docente definito “esperto”

Un sistema educativo dell'istruzione e della formazione soffocato da norme sovrabbondanti e contraddittorie. L'assurdità della scuola dell'alta formaz [...]
1 2 3 10 10 / 97 POSTS