Search query: Boezio
Le fonti matematiche di Dante
Dante sa dell'esistenza di Archimede e di Fibonacci o le sue fonti matematiche provengono solo da Aristotele e Boezio?
Qualche giorno fa, Biagio [...]

Le definizioni di numero in latino
Che cos’è il numero? Da Boezio a Fibonacci, a Tartaglia e Leibniz. Le definizioni di numero in latino.
Che cos’è il numero?
La maggior parte delle [...]
Il falò della matematica greca
Matematica greca poi araba poi latina. La distruzione dei templi e delle biblioteche. Il falò della matematica greca.
Nella storia del pensiero mat [...]
La matematica dell’infinito nella poesia latina
Il progetto latino-matematica. Baci innumerevoli … come i granelli di sabbia: la matematica dell’infinito nella poesia latina.
Baci innumerevoli [...]
Geometria. O egregiam artem!
Seneca della geometria: O egregiam artem! Al geometra: sei in grado di misurare tutto. E, allora, se sei veramente abile (si artifex es), metire homin [...]
Una Storia della Matematica molto nuova
Storia della Matematica. La matematica greca infiamma le menti e si diffonde attraverso le grandi Scuole. Un seme che tuttora è vivo, germoglia e dà [...]
Ancora su matematica e politica
Matematica e politica: la matematica via regia alla libertà e alla verità. In Platone la diritta via è indicata dalla matematica. Perchè si smarrisce? [...]

Dal centro al cerchio, e sì dal cerchio al centro
Dal centro al cerchio, e sì dal cerchio al centro/movesi l’acqua in un ritondo vaso. Cerchi, sfere, triangoli e cubi, forme della bianchisssima e cert [...]
La poesia matematica della Divina Commedia
Dante matematico. La poesia matematica della Divina Commedia. Nel lessico lirico di Dante i numeri compenetrano il dettato poetico
I
Numero e parol [...]

Scienza e libertà in Dante.
Alla ricerca del progetto di Dio per l'universo. Scienza e libertà in Dante.
Una delle immagini che sembra qualificare il medioevo, almeno quello [...]
10 / 10 POSTS