Search query: C. Boyer

La formula che Peano chiamò di Cavalieri-Simpson

La formula che Peano chiamò di Cavalieri-Simpson

La formula di Cavalieri-Simpson riguarda l'integrazione numerica. Si ottiene pensando di approssimare il grafico della funzione con archi di parabola. [...]
Il calcolo di π con il metodo di Simpson

Il calcolo di π con il metodo di Simpson

Il calcolo di π con il metodo di Thomas Simpson. Un universo senza π sarebbe un universo inconcepibile. Senza π la nostra abilità di descrizione dei [...]
La donna e la matematica: eterne regine

La donna e la matematica: eterne regine

LA DONNA E LA MATEMATICA: ETERNE REGINE (da Didattica delle scienze 185, pp. 54-55, (1996) Emilio AMBRISI       Ispettore Ministero P.I. Franco EUG [...]
Il falò della matematica greca

Il falò della matematica greca

Matematica greca poi araba poi latina. La distruzione dei templi e delle biblioteche. Il falò della matematica greca. Nella storia del pensiero mat [...]
La biblioteca dell’insegnante di matematica

La biblioteca dell’insegnante di matematica

La biblioteca dell’insegnante di matematica. I dieci libri (almeno) che necessariamente occorre aver letti per insegnare. "Un elenco di libri [...]
Lo sviluppo assiomatico degli Elementi di Euclide

Lo sviluppo assiomatico degli Elementi di Euclide

L'organizzazione delle conoscenze geometriche ad opera di Euclide. Lo sviluppo assiomatico dei suoi Elementi. Il nome di Euclide (circa 300 a.C.) è a [...]

Notizie dalla stampa 2001

Notizie dalla stampa L'infinito L'inimitabile Leibniz A cura di C. Palmisano Autori vari/L’infinito/Le Scienze dossier, n. 8 – Estate 2001 L. 12. [...]
7 / 7 POSTS