Search query: C. F. Gauss
La funzione gaussiana
La funzione gaussiana.
(Da Calcolo di Paolo Marcellini e Carlo Sbordone- Liguori Editore.)
La funzione gaussiana, così chiamata dal nome del mate [...]
Racconti di matematica
Letteratura matematica. Storia, magia, verità e bellezza sempiterna nei racconti di matematica di Nicola Melone.
Matmedia è grata al prof. Nicol [...]
Perché si chiama curva degli errori?
La curva normale o gaussiana perché si chiama anche curva degli errori? Le considerazioni di Francesco Tricomi in un articolo del 1932.
«Perché il di [...]

Contare: in che base?
Precetti didattici e sistemi di numerazione. Si può contare in una base negativa? E se la base è un numero complesso?
Un precetto che ha profonde r [...]
Una nuova stagione per lo studio di funzione
La matematica del liceo scientifico: una nuova stagione per lo studio di funzione che si trasforma in una famiglia di funzioni.
Lo “studio di funzion [...]
Il problema dei buoi di Archimede
Il problema dei buoi del Sole Iperione sembra voler insegnare l’umiltà. Non è forse vero che Archimede lo concepì quale beffa, sfida, vendetta verso g [...]
Letteratura matematica del Novecento
Letteratura e critica. Un altro classico della letteratura matematica del Novecento: Geometria intuitiva di Hilbert e Cohn-Vossen
«La superficie più [...]
La Matematica (non) è solo un “esercizio”
Consigli agli insegnanti più giovani: la matematica non è solo un "esercizio". L'appello finale è: mirare a "fare" sempre meglio.
Negli otto anni (3+ [...]
La somma supera 5?
La somma degli inversi da 1 a 100 supera 5? Somme, serie, logaritmi, numeri primi, costante di Eulero, uniti come petali di candida rosa!
Assegnando [...]

Che lavoro ingrato dover pubblicare!
Il doppio lavoro dei matematici. La fatica i matematici l’avvertono più per pubblicare che per creare. Pubblicare: che lavoro ingrato!
«È stata avanz [...]