Search query: Cantor
Il teorema di Cantor
Cantor dimostrò che tanto per A finito quanto per A infinito, 2A non è mai equipotente ad A.
L ' operazione di formare l'insieme di tutti i sotto [...]
Paradossi, antinomie, dilemmi e aporie
Mentitori e barbieri, coccodrilli e sofisti, guerrieri e tartarughe protagonisti di paradossi, antinomie, dilemmi e aporie.
“Questi sono vecchi para [...]
Dante bambino
Com'era Dante da bambino? In un fantasioso dialogo con la mamma i perché di Dante bambino.
Sull’infanzia di Dante non abbiamo notizie precise. Po [...]

Le definizioni di numero in latino
Che cos’è il numero? Da Boezio a Fibonacci, a Tartaglia e Leibniz. Le definizioni di numero in latino.
Che cos’è il numero?
La maggior parte delle [...]
Le avventure della libertà di Giulio Giorello
Una raccolta di scritti del filosofo matematico: Giulio Giorello, Le avventure della libertà, a cura di Antonio Carioti, Milano 2021
Il volume contie [...]
La teoria degli insiemi torna di nuovo in scena?
La teoria degli insiemi, allontanata per abituale e ripetuta attività sovversiva e confinata nella ristretta cerchia dei logici, ritorna con la filos [...]
Matematica e filosofia della vera vita
Alain Badiou, La vera vita. Appello alla corruzione dei giovani, 2016 (La vraie vie, Librarie Arthème Fayard, 2016)
Premessa
Matmedia è un laborator [...]
Le donne della Mathesis del XX secolo
Tra le donne della Mathesis, due allieve di Federigo Enriques: Vittoria Notari e Maria Teresa Zapelloni.
Nella lettura del Periodico di Matematich [...]
L’elogio delle matematiche di Badiou
Matematica e filosofia: il rapporto della vecchia coppia è in crisi, ma Alain Badiou nel suo Elogio delle matematiche, i matematici li assolve.
L’aut [...]
Offese a Dante? No, qualcuno ha solo tradotto male
Dante arrivista e plagiatore? Le offese a Dante del tedesco Arno Widmann diffuse dalla stampa dovute solo a traduzioni poco attente.
Dose di richia [...]