Search query: Emilio Ambrisi
Gli articoli di Emilio Ambrisi
Alcuni titoli:
Fare matematica dà gioia a tutti, giovani e meno giovani, ed è una continua scoperta. Matmedia 2019
Una storia della Mathesis con [...]

I sessant’anni della scuola media
I sessant'anni della scuola media. Storia dei cambiamenti avvenuti negli insegnamenti di matematica e scienze in un'ottica fusionista.
La legge n. [...]

Il labirinto educativo
Il labirinto educativo
di Emilio Ambrisi-Biagio Scognamiglio
Questo scritto, che risale al 1996, fu pubblicato in un numero della rivista Nord e Su [...]
Sulla via dell’umiltà
L’umiltà alla luce di diritto, pedagogia, psicologia, sociologia, religione.
La polemica
“Soltanto lavorando, soltanto umiliandosi – evviva l’umili [...]
Risparmiare operazioni
Risparmiare effettuando il minor numero di operazioni. Un problema che vale la pena di porsi, affrontabile anche da chi è alle prime armi!
Dato x, [...]
Triangoli con area e perimetro uguali
L'insegnamento dinamico della geometria come precetto didattico. Esempi di triangoli di uguale area e uguale perimetro ma non congruenti.
“Lo studio [...]
Una tirata di orecchie
L’Invalsi fornirà indicatori di fragilità degli allievi. E vorrebbe fare anche di più!
In Italia col D.M. 170/2022, a firma dell’allora Ministro [...]

Contare: in che base?
Precetti didattici e sistemi di numerazione. Si può contare in una base negativa? E se la base è un numero complesso?
Un precetto che ha profonde r [...]
Un problema di eredità
La divisione dei beni in un problema di eredità. Il ruolo delle mogli e il maschilismo dominante in epoca romana.
Mi ha molto incuriosito un prob [...]
Ricordi d’insegnamento: gruppi e strutture
Considerazioni didattiche sull’introduzione del concetto di gruppo. Gerarchia delle strutture, proprietà delle operazioni e elementi speciali. Ricordi [...]