Search query: Francesco De Sanctis
Il furor del Conte Ugolino
Il dramma di un padre amoroso che soffre per le sofferenze dei figli. Il furor del Conte Ugolino.
Dedico questo saggio
a Pier Francesco Savona
alun [...]
Vicende formative a confronto
Vicende formative a confronto: Ugo Piscopo racconta Angelo Flores, un uomo di multiforme ingegno, severo controllore degli ingressi alla dogana della [...]
Il decalogo del buon insegnante di matematica
Cent'anni fa, 1921: riprendeva vita il Periodico, non più di Matematica ma di Matematiche, l'insegnamento diventava dinamico e si discuteva del decal [...]
La storia della DaD e la magia digitale
Fra il Natale Digitale del Ministero dell’Istruzione e la Natività reale. La storia della DaD e la magia digitale che trasforma in meglio tutto ciò c [...]

L’insegnamento dinamico di Federigo Enriques
I fascicoli del 1921. L’Aritmetica fa le corna e il decalogo dell’insegnante.
Quello del 1921 è il volume che segna la ripresa della pubblicazione de [...]

In rete il nuovo fascicolo del Periodico
Il fascicolo che completa l’annata 2017 del Periodico di Matematiche è ora integralmente disponibile alla lettura degli iscritti Mathesis.
È un fasci [...]
L’andragogia rivoluzionaria di Alessandro Manzoni
Il significato profondo di una commemorazione a centocinquanta anni dalla morte. Le somme autorità civile ed ecclesiastica a confronto con la pedagogi [...]

La presenza di Ugo
Una notizia tristissima ci lascia affranti. Il primo giorno di aprile 2022 si è nascosto alla vita Ugo Piscopo, uno dei più illustri intellettuali it [...]
La scuola ci salverà
Il libro di Dacia Maraini, La scuola ci salverà, Solferino, 2021. Recensione di Biagio Scognamiglio
Semantica della parola scuola
Questa raccolta di [...]

Galilei scienziato e letterato
Lo stile di Galileo Galilei scienziato, letterato, poeta della scienza. La lingua di Galileo fu uno dei modelli della lingua di Leopardi.
Galilei s [...]