Search query: Galilei
Galilei agli esami di maturità
La scodella di Galilei e altri quesiti di matematica galileiana alla maturità scientifica per festeggiare i 400 anni del cannocchiale.
Il 2009 fu l'a [...]

Galilei scienziato e letterato
Lo stile di Galileo Galilei scienziato, letterato, poeta della scienza. La lingua di Galileo fu uno dei modelli della lingua di Leopardi.
Galilei s [...]
L’eterno Ulisse. Prima di Dante, in Dante, dopo Dante
Chi è per noi Ulisse? Ulisse è molto di più dell’eroe astuto: è archetipo ed emblema della condizione umana, è l’eterno Ulisse.
I - Ulisse prima di [...]
Problemi di inseguimento
Esempi di problemi di inseguimento. Confronto tra un problema delle Propositiones ad acuendos juvenes di Alcuino di York e un quesito pubblicato da “L [...]
Il concetto di velocità nelle raccolte di problemi
Fare didattica con problemi antichi. Il concetto di velocità nelle raccolte di problemi.
Uno dei più antichi metodi di trasmissione del sapere matema [...]
Torquato Tasso, lettore di matematica
L'insegnamento della matematica nelle Università italiane del Cinquecento con Torquato Tasso lettore a Ferrara.
Torquato Tasso (1544-1595), è l’autor [...]

I sessant’anni della scuola media
I sessant'anni della scuola media. Storia dei cambiamenti avvenuti negli insegnamenti di matematica e scienze in un'ottica fusionista.
La legge n. [...]

Il labirinto educativo
Il labirinto educativo
di Emilio Ambrisi-Biagio Scognamiglio
Questo scritto, che risale al 1996, fu pubblicato in un numero della rivista Nord e Su [...]
In difesa della lezione frontale
L’angolo della giustizia. Arringa in difesa della lezione frontale.
Signor giudice, signori giurati!
La pubblica accusa nella persona del mio illus [...]
Guerra e Matematica
La riflessione sulle guerre. Il carteggio Einstein-Freud e la matematica per gli scopi bellici.
Parte prima: il dibattito sulla guerra
Cancellare [...]