Search query: Galileo
Gli isoperimetri da Galileo a Emma Castelnuovo
Didattica della matematica. Il problema degli isoperimetri nei Discorsi galileiani e le dimostrazioni delle proprietà del cerchio e della sfera.
Biag [...]
Galileo per il lettore moderno
Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze di Galileo Galilei per il lettore moderno, di Alessandro De Angelis.
L’autore
L’a [...]

Leopardi e la fisica del suo tempo
In Giacomo Leopardi adolescente l’eco delle principali questioni fisiche e matematiche dibattute dai grandi della scienza a lui contemporanei.
[...]
Il progetto delle voci “Matematica”
Sul sapere enciclopedico. Il progetto delle voci "Matematica" e il problema del corretto uso delle enciclopedie digitali.
Matmedia ha avviato il prog [...]
Leopardi fisico e matematico
La matematica poetica di Giacomo Leopardi e le grandi opere di fisica e di matematica di cui fece uso per scrivere la storia dell'Astronomia.
La Stor [...]
Galilei agli esami di maturità
La scodella di Galilei e altri quesiti di matematica galileiana alla maturità scientifica per festeggiare i 400 anni del cannocchiale.
Il 2009 fu l'a [...]
I docenti autori della traccia
Maturità 2022: i docenti autori della traccia di matematica. Una riflessione sulle tracce del passato e sulle buone annate dell'insegnamento della mat [...]
Leopardi spiega le longitudini
Un quesito della maturità e l’entusiasmo di Leopardi per le novità della scienza e della tecnica. Il calcolo delle longitudini risolto da un orologiai [...]
Frecce del tempo e termodinamica
Una proposta di lettura tratta dalla Teoria del tutto di Stephen Hawking. Frecce del tempo e termodinamica.
Ci sono libri, non più nuovissimi, che no [...]
Libri di matematica perduti e alcuni ritrovati
La matematica dei libri di Archimede in lingua greca: le continue scomparse e i ritrovamenti. La storia di una lettera che inizia: Archimede ad Eratos [...]