Search query: Giacomo Leopardi

1 2 3 5 10 / 46 POSTS
Per una rinnovata lettura dell’idillio L’infinito  del Conte Giacomo Leopardi

Per una rinnovata lettura dell’idillio L’infinito del Conte Giacomo Leopardi

“Felicità da me provata nel tempo del comporre,  il miglior tempo ch’io abbia passato in mia vita,  e nel quale mi contenterei di durare fin ch’io [...]
Giacomo Leopardi, le scienze, la matematica e ….l’infinito.

Giacomo Leopardi, le scienze, la matematica e ….l’infinito.

Nelle scuole il bicentenario dell’Infinito riaccende le luci sull'eroe dello studio. «Che c’entra Leopardi con la matematica? E’ immediato e naturale [...]
Leopardi e il teorema del sorriso

Leopardi e il teorema del sorriso

Leopardi e Minsky insegnano a valorizzare il sorriso. Saranno i robot a ereditare la terra ma, come gli uccelli, non sapranno sorridere. Il teorema de [...]
Leopardi a tavola

Leopardi a tavola

Per conoscere meglio Giacomo Leopardi: subito dopo i tortellini gli piacevano i maccheroni. Leopardi a tavola con l'elenco dei 49 cibi da lui preferit [...]
Leopardi e il saggio di matematica

Leopardi e il saggio di matematica

Il dodicenne Giacomo Leopardi e il suo saggio di matematica del 1810. Riflessioni su quattro esercizi di geometria. L'8 febbraio 1810 alle ore 21, se [...]
Leopardi e la fisica del suo tempo

Leopardi e la fisica del suo tempo

In Giacomo Leopardi adolescente l’eco delle principali questioni fisiche e matematiche dibattute dai grandi della scienza a lui contemporanei. [...]
Leopardi fisico e matematico

Leopardi fisico e matematico

La matematica poetica di Giacomo Leopardi e le grandi opere di fisica e di matematica di cui fece uso per scrivere la storia dell'Astronomia. La Stor [...]
Leopardi spiega le longitudini

Leopardi spiega le longitudini

Un quesito della maturità e l’entusiasmo di Leopardi per le novità della scienza e della tecnica. Il calcolo delle longitudini risolto da un orologiai [...]
Gli interminati spazi dell’infinito leopardiano

Gli interminati spazi dell’infinito leopardiano

La lettura matematica del grande idillio di Giacomo Leopardi, la pluralità degli interminati spazi e i celesti confini degli infiniti. Il presente la [...]
Leopardi racconta di sé ed è felice

Leopardi racconta di sé ed è felice

Ed è così che posso dire di me ciò che di me disse il futurista Filippo Tommaso Marinetti: “Leopardi è felice.”  Giacomo Leopardi, dopo tanti anni, t [...]
1 2 3 5 10 / 46 POSTS