Search query: Keplero
La Matematica è cultura non cassetta degli attrezzi
La Matematica è l’infrastruttura culturale delle Società della Conoscenza e non cassetta degli attrezzi
La Matematica è l’arte di dare lo stesso nome [...]
La matematica esposta in tutta la sua bellezza! Seconda parte
La seconda parte del lavoro realizzato dagli studenti di una classe terza del Liceo Amaldi e le sue finalità didattiche e formative.
La cultura umani [...]
La matematica esposta in tutta la sua bellezza
Bellezza della matematica, armonia dell’universo, musica della natura. Prova di Competenze di una classe seconda di liceo.
È proprio vero i libri cos [...]
Sull’efficacia della matematica
Si discute sulla matematica, come migliorarne l'insegnamento e come spiegarne l'irragionevole efficacia. Una mattinata all'Accademia dei Lincei.
Il m [...]
Guerra e Matematica
La riflessione sulle guerre. Il carteggio Einstein-Freud e la matematica per gli scopi bellici.
Parte prima: il dibattito sulla guerra
Cancellare [...]

Leopardi e la fisica del suo tempo
In Giacomo Leopardi adolescente l’eco delle principali questioni fisiche e matematiche dibattute dai grandi della scienza a lui contemporanei.
[...]
Leopardi fisico e matematico
La matematica poetica di Giacomo Leopardi e le grandi opere di fisica e di matematica di cui fece uso per scrivere la storia dell'Astronomia.
La Stor [...]
Galilei agli esami di maturità
La scodella di Galilei e altri quesiti di matematica galileiana alla maturità scientifica per festeggiare i 400 anni del cannocchiale.
Il 2009 fu l'a [...]
Frecce del tempo e termodinamica
Una proposta di lettura tratta dalla Teoria del tutto di Stephen Hawking. Frecce del tempo e termodinamica.
Ci sono libri, non più nuovissimi, che no [...]
Libri di matematica perduti e alcuni ritrovati
La matematica dei libri di Archimede in lingua greca: le continue scomparse e i ritrovamenti. La storia di una lettera che inizia: Archimede ad Eratos [...]