Search query: Luigi Pepe

Torquato Tasso, lettore di matematica

Torquato Tasso, lettore di matematica

L'insegnamento della matematica nelle Università italiane del Cinquecento con Torquato Tasso lettore a Ferrara. Torquato Tasso (1544-1595), è l’autor [...]
Gentile e i matematici

Gentile e i matematici

Il 2023 è l'anno del centenario della "grande" Riforma. Stralci della corrispondenza tenuta dai matematici del tempo con Giovanni Gentile. Insegnare [...]
Chateaubriand contro la matematica

Chateaubriand contro la matematica

Chateaubriand a difesa del Cristianesimo, contro le scienze e contro la matematica il cui studio non è necessario alla vita. Matematici condannati ad [...]
Monge, una vita al servizio della scienza e della società

Monge, una vita al servizio della scienza e della società

Gaspard Monge, una vita consacrata alla ricerca e al progresso dei talenti e delle verità più elevate e a rendere  talenti e verità utili alla scienza [...]
Sulla storia dell’istruzione

Sulla storia dell’istruzione

Da Ferrara un importante contributo alla ricerca sulla storia dell’istruzione. Luigi Pepe: poca favilla gran fiamma seconda. In data 3 dicembre 202 [...]
Napoleone, 5 maggio 1821: il bicentenario

Napoleone, 5 maggio 1821: il bicentenario

Il 5 maggio 1821. Ei fu. Il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte. Il 5 maggio 1821 moriva a Sant’Elena Napoleone Bonaparte. Le sue impres [...]
I concorsi a cattedre di matematica

I concorsi a cattedre di matematica

Nodi concettuali, epistemologici, linguistici e didattici dell’insegnamento e dell’apprendimento della matematica e, per A-47, figure emergenti della [...]
Bicentenario dell’Infinito. Leopardi e la matematica

Bicentenario dell’Infinito. Leopardi e la matematica

La scuola italiana ricorda i 200 anni de “L’Infinito” di Giacomo Leopardi, eroe dello studio. Leopardi, L'Infinito e la Matematica: Per una rinn [...]
8 / 8 POSTS