Search query: Matematica logico intuitiva

1 2 3 10 / 23 POSTS
Letteratura matematica del Novecento

Letteratura matematica del Novecento

Letteratura e critica. Un altro classico della letteratura matematica del Novecento: Geometria intuitiva di Hilbert e Cohn-Vossen «La superficie più [...]
Geometria: intuitiva e razionale

Geometria: intuitiva e razionale

Geometria: intuitiva alle medie e razionale alle superiori. Le sistemazioni globali e parziali. L’invito alla costruzione di limitate catene di deduzi [...]
I Grandi Personaggi della Matematica

I Grandi Personaggi della Matematica

Zenone di Elea (495–435 a.C) Zenone era un amico del filosofo Parmenide; quando visitò Atene con lui, urtò i filosofi di quella città perché si compi [...]
La formula più bella della matematica

La formula più bella della matematica

Una dimostrazione accessibile agli studenti liceali. La formula eiπ+1=0: è lei l’indiscussa Miss Universo. La formula più bella della matematica. A c [...]
La biblioteca dell’insegnante di matematica

La biblioteca dell’insegnante di matematica

La biblioteca dell’insegnante di matematica. I dieci libri (almeno) che necessariamente occorre aver letti per insegnare. "Un elenco di libri [...]
L’Eulero italiano, professore senza laurea

L’Eulero italiano, professore senza laurea

Ernesto Cesàro, l'Eulero italiano del XIX secolo, vincitore di concorso e professore senza laurea, per merito. Al nome di Ernesto Cesàro è legato uno [...]
Ma è proprio vero che de Finetti aveva sbagliato?

Ma è proprio vero che de Finetti aveva sbagliato?

Il dominio di una funzione e la sua derivabilità. Un quesito della maturità preso da Bruno de Finetti e da taluni giudicato sbagliato. Nel 2001, a tu [...]
Chi viene prima, il logaritmo o l’esponenziale?

Chi viene prima, il logaritmo o l’esponenziale?

Chi viene prima, il logaritmo o l'esponenziale? A scuola si apprendono prima le potenze, ma il discorso si può invertire o avere altri inizi. Il [...]
La formula più bella ottenuta dalle rotazioni

La formula più bella ottenuta dalle rotazioni

La formula più bella della matematica ottenuta partendo dalle rotazioni nel piano. Il ragionamento che segue conduce alla a partire dal concetto [...]
Considerazioni critiche sul concepire lo spazio come  insieme di punti.

Considerazioni critiche sul concepire lo spazio come  insieme di punti.

Lo spazio come  insieme di punti: considerazioni critiche. Da:  Matematica Logico Intuitiva di Bruno De  Finetti (1959). [...]
1 2 3 10 / 23 POSTS