Search query: Pascal,

1 2 3 4 10 / 40 POSTS
Il saggio sulle coniche di Biagio Pascal

Il saggio sulle coniche di Biagio Pascal

Biagio Pascal aveva sedici anni e mezzo quando scrisse  il suo saggio sulle coniche con la meravigliosa proprietà dell'esagramma mistico. Biagio Pasc [...]
Le anime della matematica

Le anime della matematica

È in libreria Le anime della matematica. Da Pitagora alle intelligenze artificiali. L’autore è Vincenzo Vespri, il matematico chiamato dal Ministro pe [...]
L’8 agosto 1900 cambia la matematica

L’8 agosto 1900 cambia la matematica

Il giorno della catastrofe! L'8 agosto 1900 cambia la matematica. A Parigi, Hilbert dà ai matematici di tutto il mondo la lista dei 23 problemi che de [...]
Leopardi e il teorema del sorriso

Leopardi e il teorema del sorriso

Leopardi e Minsky insegnano a valorizzare il sorriso. Saranno i robot a ereditare la terra ma, come gli uccelli, non sapranno sorridere. Il teorema de [...]
Cinema e matematica

Cinema e matematica

Uomini e computer, ragionamento e calcolo. Dal film Rain Man del 1988 il caso di calcolatori umani prodigiosi. Nel calcolo le macchine riescono benis [...]
Chateaubriand contro la matematica

Chateaubriand contro la matematica

Chateaubriand a difesa del Cristianesimo, contro le scienze e contro la matematica il cui studio non è necessario alla vita. Matematici condannati ad [...]
Gli indivisibili di Cavalieri visti da d’Alembert

Gli indivisibili di Cavalieri visti da d’Alembert

Le quantità indivisibili di Cavalieri. La novità dell’uso dell’infinito in Geometria e il tentativo di addolcirlo sostituendolo col termine indefinito [...]
Temi di maturità e di concorso (di una volta)

Temi di maturità e di concorso (di una volta)

Stabilità strutturale e morfogenesi nei temi di maturità e dei passati concorsi a cattedre. L'instabilità dei polinomi e le variazioni di forma.  Le [...]
La matematica può essere sognata 

La matematica può essere sognata 

La creatività matematica inconscia, il diversamente razionale, l’immaginazione, l’affettività. Il sogno matematico nella letteratura e nella scienza. [...]
Letteratura matematica del Novecento

Letteratura matematica del Novecento

Letteratura e critica. Un altro classico della letteratura matematica del Novecento: Geometria intuitiva di Hilbert e Cohn-Vossen «La superficie più [...]
1 2 3 4 10 / 40 POSTS