Search query: Tommaso d’Aquino

1 2 10 / 13 POSTS
Il furor del Conte Ugolino

Il furor del Conte Ugolino

Il dramma di un padre amoroso che soffre per le sofferenze dei figli. Il furor del Conte Ugolino. Dedico questo saggio a Pier Francesco Savona alun [...]
Contro le identità culturali

Contro le identità culturali

Le guerre di aggressione contro le identità culturali. Il presidente russo parla di cancel culture ad opera dell’Occidente. Recriminazioni infondate [...]
La matematica può essere sognata 

La matematica può essere sognata 

La creatività matematica inconscia, il diversamente razionale, l’immaginazione, l’affettività. Il sogno matematico nella letteratura e nella scienza. [...]
Dio, Arte, Scienza e il bene e il male

Dio, Arte, Scienza e il bene e il male

I saggi e il dialogo di Giulio Giorello e Vittorio Sgarbi: Il bene e il male. Dio, Arte, Scienza, La Nave di Teseo, 2020 Dai monologhi al dialogo Il [...]
Letteratura e critica matematica

Letteratura e critica matematica

Letteratura matematica. Il capolavoro di Tobias Dantzig e l’avvio di una critica matematica come analogo della critica letteraria. Il libro di Tobias [...]
Ancora sul canto di Paolo e Francesca

Ancora sul canto di Paolo e Francesca

La logica di Dante. Ancora, un'aggiunta al canto di Paolo e Francesca peccatori impenitenti. Il pentimento dei morti di morte violenta Cerchiamo di  [...]
Dal centro al cerchio, e sì dal cerchio al centro

Dal centro al cerchio, e sì dal cerchio al centro

Dal centro al cerchio, e sì dal cerchio al centro/movesi l’acqua in un ritondo vaso. Cerchi, sfere, triangoli e cubi, forme della bianchisssima e cert [...]
Gabriele Lolli, la matematica come narrazione

Gabriele Lolli, la matematica come narrazione

La matematica come narrazione. Contare è come raccontare. Poemi, miti, fiabe sono forme di discorso nate dall’oralità. Dall’oralità è nata anche la ma [...]
I matematici considerati mistici

I matematici considerati mistici

Da Pitagora al Computer. Una rassegna di matematici  considerati “mistici” e esempi di spiritualismo matematico.  Recensione. Il libro è: Francesco A [...]
La poesia matematica della Divina Commedia

La poesia matematica della Divina Commedia

Dante matematico. La poesia matematica della Divina Commedia. Nel lessico lirico di Dante i numeri compenetrano il  dettato poetico I Numero e parol [...]
1 2 10 / 13 POSTS