Search query: Zibaldone

1 2 3 10 / 21 POSTS
Leopardi e il teorema del sorriso

Leopardi e il teorema del sorriso

Leopardi e Minsky insegnano a valorizzare il sorriso. Saranno i robot a ereditare la terra ma, come gli uccelli, non sapranno sorridere. Il teorema de [...]
Matematica e Poesia

Matematica e Poesia

Un repertorio delle ricerche sui rapporti fra matematica, letteratura e poesia sviluppate nel primo decennio del Duemila. Quasi alle soglie del D [...]
Ulisse dopo Dante

Ulisse dopo Dante

L'eterno Ulisse archetipo ed emblema della condizione umana, prima di Dante, in Dante e dopo Dante. In epoca rinascimentale nel clima delle scope [...]
L’eterno Ulisse. Prima di Dante, in Dante, dopo Dante

L’eterno Ulisse. Prima di Dante, in Dante, dopo Dante

Chi è per noi Ulisse? Ulisse è molto di più dell’eroe astuto: è archetipo ed emblema della condizione umana, è l’eterno Ulisse. I - Ulisse prima di [...]
Torquato Tasso, lettore di matematica

Torquato Tasso, lettore di matematica

L'insegnamento della matematica nelle Università italiane del Cinquecento con Torquato Tasso lettore a Ferrara. Torquato Tasso (1544-1595), è l’autor [...]
Orazione contro un Ministero

Orazione contro un Ministero

E tu, Ministero, che fai? Sei ancora tu a governare la scuola? Cos’è il merito? Orazione contro un Ministero che sceglie di chiamarsi solo MIM. Fino [...]
Leopardi e la fisica del suo tempo

Leopardi e la fisica del suo tempo

In Giacomo Leopardi adolescente l’eco delle principali questioni fisiche e matematiche dibattute dai grandi della scienza a lui contemporanei. [...]
Leopardi fisico e matematico

Leopardi fisico e matematico

La matematica poetica di Giacomo Leopardi e le grandi opere di fisica e di matematica di cui fece uso per scrivere la storia dell'Astronomia. La Stor [...]
La matematica può essere sognata 

La matematica può essere sognata 

La creatività matematica inconscia, il diversamente razionale, l’immaginazione, l’affettività. Il sogno matematico nella letteratura e nella scienza. [...]
Dai termini geometrici greci a quelli latini

Dai termini geometrici greci a quelli latini

Il significato di: epìpedon, stereòn, kybon, grammèn. Dai termini geometrici greci a quelli latini, la figura di Aulo Gellio e il suo lavoro. In [...]
1 2 3 10 / 21 POSTS