Search query: corpo ispettivo

1 2 10 / 12 POSTS
Il labirinto educativo

Il labirinto educativo

Il labirinto educativo di Emilio Ambrisi-Biagio Scognamiglio  Questo scritto, che risale al 1996, fu pubblicato in un numero della rivista Nord e Su [...]
Il campionato di scuola

Il campionato di scuola

La perdita di fiducia nei docenti e chi si è impegnato a farla perdere. Il campionato di scuola organizzato da Invalsi e Fondazioni. Ridentem dicere [...]
I risultati a colpo d’occhio in matematica

I risultati a colpo d’occhio in matematica

Quanto e cosa gli studenti della classe quinta della secondaria di 2° grado sanno di matematica? L'Invalsi dice di vederlo a colpo d'occhio ma è un in [...]
Le spiegazioni non date e l’inconcepibile requisito

Le spiegazioni non date e l’inconcepibile requisito

Tra le grandi assurdità: la scuola dell'alta formazione dell'istruzione e le prove Invalsi per  sostenere gli esami di Stato. L'inconcepibile requisit [...]
L’Ispettore aggiornato

L’Ispettore aggiornato

Dal periodo aureo, allo scempio e  decimazione del corpo ispettivo, alla fase ultima della ricerca dell’ispettore perduto. L’Ispettore aggiornato. Al [...]
L’Ispettore, sesta puntata

L’Ispettore, sesta puntata

Le pagine che chiudono la sezione dedicata alla storia della funzione ispettiva in Italia. Dal libro: L’Ispettore di Biagio Scognamiglio L’Ispettore, [...]
Dieci anni di storia della Scuola

Dieci anni di storia della Scuola

La storia di dieci anni di politica scolastica in un Paese che continua a non amare la scuola. Il libro-diario di Alfredo Vinciguerra. Le novità in l [...]
L’Invalsi redivivo in veste taumaturgica

L’Invalsi redivivo in veste taumaturgica

La taumaturgia dell’Invalsi e la missione dei docenti. L'Invalsi torna in campo pronto a dettare diagnosi, prognosi, rimedi terapeutici. In questo pe [...]
Che cosa ha fatto male alla scuola italiana

Che cosa ha fatto male alla scuola italiana

Che cosa ha fatto male alla scuola italiana: una lista (ridotta ) degli eccessi patiti. [...] Autonomia, riordino dei cicli e riforme globali, come l [...]
Dalla caduta del muro di Berlino. Storia, matematica e scuola

Dalla caduta del muro di Berlino. Storia, matematica e scuola

Dalla caduta del muro di Berlino trent’anni di storia, matematica e scuola. Il 9 novembre 1989 l'avvenimento salutato come l'inizio della nuova narraz [...]
1 2 10 / 12 POSTS