Search query: radicali
Frazioni continue e radicali nidificati.
Frazioni continue e radicali nidificati. Dal metodo delle divisioni successive di Euclide a Eulero e al genovese Ambrogio Multedo.
L’idea di “fra [...]
Il calendario senza misteri
Un piccolo segreto di "Siri", il calendario senza misteri. Tecnologie moderne e ricordi di scuola per una proposta didattica.
Giorno 5 agosto il più [...]
Un intrigante quesito di Algebra
L'Algebra dei trucchi e degli artifizi. Un quesito in cui sono presenti due radicali entro cui si annidano in successione infiniti altri radicali simi [...]
I problemi della maturità magistrale di una volta
La matematica dei maestri. Analisi di alcune tracce di problemi e quesiti assegnati alla maturità magistrale di una volta.
Negli esami di Stato della [...]
La matematizzazione del Diritto
La matematica dei Romani strumento di civiltà. La grande opera della matematizzazione del Diritto.
I Romani non sono trattati bene dagli storici dell [...]
Luoghi geometrici. Esempi e soluzioni per la maturità.
Le richieste di luoghi geometrici nella prova scritta degli esami di Stato. Esempi significativi di tracce già proposte.
Le tracce assegnate alla pro [...]
Lezione di matematica, esposizione orale e scritta
La spirale di Teodoro di Cirene in un'attività di consolidamento. La lezione di matematica: il divario tra esposizione orale e scritta.
Ho messo "in [...]
Ripensare la scuola
Ancora sul libro La vita insegna di Lucia Azzolina. Il capitolo Ripensare la scuola: una sfida da affrontare in Parlamento.
Della presenza in lib [...]
Vicende formative a confronto
Vicende formative a confronto: Ugo Piscopo racconta Angelo Flores, un uomo di multiforme ingegno, severo controllore degli ingressi alla dogana della [...]

Come si insegnava l’Algebra nel XVI secolo?
Una plausibile risposta è nelle pagine di uno dei manuali che all'epoca era tra i più diffusi e seguiti.
Il manuale è il General trattato de' numeri [...]