Laureato alla Federico II di Napoli. Storico. Docente nella scuola secondaria ha prestato servizio presso il MIUR e collaborato con la Mathesis al premio Bruno Rizzi sulla matematica nel Medioevo. Passato all'Università, attualmente lavora presso l’Isem-CNR di Cagliari e insegna Storia medievale all’Università dell’Aquila. È autore di numerosi saggi e articoli di successo.
![I cambiamenti climatici I cambiamenti climatici]()
Le condizioni climatiche in Italia e nel mondo, dal Medioevo al 1816, ultimo anno senza estate. La lezione della Storia sui cambiamenti climatici.
[...]
![Storie di donne che s’intrecciano con la matematica. Storie di donne che s’intrecciano con la matematica.]()
Margaret Cavendish e Elena Lucrezia Corner: storie di donne che s'intrecciano con la matematica.
Nel mondo della scienza durante l’ancien règime co [...]

Corsi e ricorsi storici. Dalla Cina la grande protagonista del XIV secolo: la peste nera
Fu infatti a Wuhan che si scatenò il primo grande focolaio c [...]

Nella terra dell'illuminismo perduto Leonardo Fibonacci, stratega di un moderno marketing, pesca a pieni mani.
Ci pensate mai a un mondo senza nu [...]