Biagio Scognamiglio (Messina 1943). Allievo di Salvatore Battaglia e Vittorio Russo. Già docente di Latino e Greco e Italiano e Latino nei Licei, poi Dirigente Superiore per i Servizi Ispettivi del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Ha pubblicato fra l’altro L’Ispettore. Problemi di cambiamento e verifica dell’attività educativa.
![Contraddizioni stipendiali Contraddizioni stipendiali]()
Contraddizioni e disuguaglianze. È contraddittorio introdurre il concetto di merito e subordinare poi aumenti stipendiali a una realtà economica a sca [...]
![Contro la pedagogia Contro la pedagogia]()
Il rapporto scuola-lavoro viene generalmente trattato in chiave esclusivamente economica, non pedagogica, contro la pedagogia.
Il nuovo anno si è [...]
![La replica del Ministro nella polemica su Dante politico La replica del Ministro nella polemica su Dante politico]()
Solo una provocazione culturale. La replica del Ministro nella polemica su Dante politico.
La sfida ministeriale
Il Ministro della Cultura ha [...]
![Ancora sulla discesa di Dante in politica Ancora sulla discesa di Dante in politica]()
Ancora sulla discesa di Dante in politica. Lo spunto positivo offerto nonostante tutto alla didattica dal Ministro della Cultura.
Come era immaginabi [...]
![Dante Alighieri scende in politica Dante Alighieri scende in politica]()
Dante implicato nella competizione politica odierna come padre fondatore del pensiero di destra dal Ministro della Cultura.
Mentre si va avvicina [...]

Il labirinto educativo
di Emilio Ambrisi-Biagio Scognamiglio
Questo scritto, che risale al 1996, fu pubblicato in un numero della rivista Nord e Su [...]
![Il furor del Conte Ugolino Il furor del Conte Ugolino]()
Il dramma di un padre amoroso che soffre per le sofferenze dei figli. Il furor del Conte Ugolino.
Dedico questo saggio
a Pier Francesco Savona
alun [...]
![Il campionato di scuola Il campionato di scuola]()
La perdita di fiducia nei docenti e chi si è impegnato a farla perdere. Il campionato di scuola organizzato da Invalsi e Fondazioni.
Ridentem dicere [...]
![Sulla via dell’umiltà Sulla via dell’umiltà]()
L’umiltà alla luce di diritto, pedagogia, psicologia, sociologia, religione.
La polemica
“Soltanto lavorando, soltanto umiliandosi – evviva l’umili [...]
![Gli encomi del merito nella stampa quotidiana Gli encomi del merito nella stampa quotidiana]()
Gli encomi del merito nella stampa quotidiana con la politica tesa più a valorizzare le eccellenze che a ridurre le disuguaglianze.
Leggiamo su roars [...]