Laureato in matematica, docente e preside e, per un quarto di secolo, ispettore ministeriale. Responsabile, per il settore della matematica e della fisica, della Struttura Tecnica del Ministero dell'Istruzione. Segretario, Vice-Presidente e Presidente Nazionale della Mathesis dal 1980 in poi e dal 2009 al 2019, direttore del Periodico di Matematiche.
![Più attenzione alla prova scritta! Più attenzione alla prova scritta!]()
La prova scritta di matematica della maturità dovrebbe essere oggetto di maggiore attenzione da parte del Ministero.
Negli anni dell'indagine «Matmed [...]
![Il labirinto, mito e matematica Il labirinto, mito e matematica]()
L’evoluzione del concetto di labirinto mito d’origine della matematica e metafora della conoscenza e del mondo di oggi.
Shining è un film capolav [...]
![Come saranno i problemi del 2023? Come saranno i problemi del 2023?]()
Indicazioni e aspettative per i due problemi della maturità 2023: famiglie di funzioni e ricerca delle equazioni di grafici assegnati.
Lo scorso anno [...]
![La cortigiana matematica di Rousseau La cortigiana matematica di Rousseau]()
La matematica come entità storico-sociale e nel suo rapporto con la diversità di genere. L'avvenente cortigiana a Rousseau: Lascia le donne e studia l [...]
![Problemi e quesiti della maturità Problemi e quesiti della maturità]()
Per fare matematica: ambienti di lavoro, problemi e quesiti della maturità, calcolo automatico, dimostrazioni.
L'insieme S dei triangoli aventi per l [...]
![Problema per il biennio Problema per il biennio]()
Un problema per il primo biennio e... oltre. Quanti sono i triangoli, con lati a misure intere, che hanno uguale perimetro e uguale area e non sono co [...]
![Torquato Tasso, lettore di matematica Torquato Tasso, lettore di matematica]()
L'insegnamento della matematica nelle Università italiane del Cinquecento con Torquato Tasso lettore a Ferrara.
Torquato Tasso (1544-1595), è l’autor [...]
![Gentile e i matematici Gentile e i matematici]()
Il 2023 è l'anno del centenario della "grande" Riforma. Stralci della corrispondenza tenuta dai matematici del tempo con Giovanni Gentile.
Insegnare [...]

Il labirinto educativo
di Emilio Ambrisi-Biagio Scognamiglio
Questo scritto, che risale al 1996, fu pubblicato in un numero della rivista Nord e Su [...]
![Sull’efficacia della matematica Sull’efficacia della matematica]()
Si discute sulla matematica, come migliorarne l'insegnamento e come spiegarne l'irragionevole efficacia. Una mattinata all'Accademia dei Lincei.
Il m [...]