Laureato in matematica, docente, preside (dal 1983) e ispettore ministeriale (dal 1991). Dal 2004 al 2015 responsabile, per il settore della matematica e della fisica, della Struttura Tecnica del Ministero dell'Istruzione. Dal 1980 Segretario Nazionale della Mathesis e, successivamente, Vice-Presidente. Dal 2009 al 2019 Presidente Nazionale e direttore del Periodico di Matematiche.
![Le anime della matematica Le anime della matematica]()
È in libreria Le anime della matematica. Da Pitagora alle intelligenze artificiali. L’autore è Vincenzo Vespri, il matematico chiamato dal Ministro pe [...]
![Il matematico dei Pensieri Discreti Il matematico dei Pensieri Discreti]()
Gian-Carlo Rota, il matematico e filosofo di successo che amò la storia, il latino e i versi di Orazio e di Ovidio, l’Italia, il made in Italy e il pr [...]
![Insegnare matematica e poesia Insegnare matematica e poesia]()
Matematica e Letteratura. In libreria una raccolta di poesie di Jacques Roubaud, poeta, scrittore e matematico di professione.
Una raccolta di poesie [...]
![L’8 agosto 1900 cambia la matematica L’8 agosto 1900 cambia la matematica]()
Il giorno della catastrofe! L'8 agosto 1900 cambia la matematica. A Parigi, Hilbert dà ai matematici di tutto il mondo la lista dei 23 problemi che de [...]
![Oppenheimer al cinema e in libreria. Oppenheimer al cinema e in libreria.]()
Un film e un libro riaccendono i riflettori su un’esperienza di guerra e di scienza, cruciale per l’umanità. Robert Oppenheimer al cinema e in libreri [...]
![La metà dei maturi non sa la matematica? La metà dei maturi non sa la matematica?]()
L’Invalsi insiste: la metà dei maturi non sa la matematica. Molti credono che sia così, molti altri no! A livello didattico sarebbe però necessario sa [...]
![La matematica e il concreto La matematica e il concreto]()
La conferenza La matematica e il concreto di Puig Adam all'esposizione internazionale del materiale didattico. Il testo tradotto da Emma Castelnuovo.
[...]
![Problemi mal condizionati Problemi mal condizionati]()
Approssimazioni e errori, assoluti e relativi, nella soluzione di un sistema lineare. I problemi mal condizionati spiegati da de Finetti.
Quello che [...]
![Esercizi e problemi di matematica concreta Esercizi e problemi di matematica concreta]()
La matematica concreta e le funzioni pavimento e soffitto. Esempi di esercizi di riscaldamento e di problemi di ricerca.
Del testo di Graham-Knuth-Pa [...]

Il proposito del Ministro Valditara di cambiare l’insegnamento della matematica e le discussioni sulla matematica concreta e astratta. Un testo magist [...]