Author:
L’Invalsi migliorerà le sue fotografie?
Dopo le linee guida Stem l'Invalsi migliorerà le sue fotografie sull'apprendimento della matematica nelle scuole italiane?
Ecco la risposta di un’app [...]
La matematica per combattere la violenza contro le donne
L’educazione matematica può aiutare a sfidare gli stereotipi di genere, a modificare la mentalità maschilista e a combattere la violenza contro le don [...]
Come implementare le Linee guida Stem?
L'insegnamento delle discipline Stem. Come implementare le Linee guida nelle scuole italiane? I suggerimenti dell'A.I. e il commento di Biagio Scognam [...]

Una riflessione sull’insegnare matematica
Antologia matematica di Matmedia, parte terza. Un passo tratto da Stanislaw Ulam per una riflessione sull'insegnare matematica.
La parte terza dell'A [...]
Sulle Linee guida per le discipline Stem
Un contributo della cosiddetta intelligenza artificiale all’analisi critica delle Linee guida per le discipline STEM.
Riportiamo di seguito il ricono [...]
Linee guida per superare le difficoltà nell’apprendimento
Le Linee guida per le discipline STEM emanate per proporre ai docenti ulteriori indicazioni metodologiche per superare le difficoltà nell’apprendiment [...]
Una ricercatrice dell’Invalsi cerca di difendere l’Invalsi
Sulla negata validità scientifica di ciò che fa l'Invalsi. Una ricercatrice dell’Invalsi cerca di difenderlo.
Riceviamo e pubblichiamo in ossequio al [...]
L’abolizione del numero chiuso a medicina
Le iscrizioni ai corsi di laurea in medicina e la depressione psichica prodotta dai test. Nella discussione sono assenti, per ora, riferimenti alla sc [...]
La battaglia per l’abolizione del numero chiuso
Un comico televisivo sbeffeggia i test di medicina. Il ridicolo e il tragico dello sbarramento da superare per accedere alla Facoltà di Medicina.
[...]
Viennetta Algida nel Test di Medicina
Viennetta Algida, la domanda nel Test di Medicina. De Luca: «C'era una anche sulla grattachecca». Non è venuto invece il tempo di ridare valore alle m [...]