Author: Matmedia
Il thriller dei libri perduti delle coniche
La traduzione della prefazione alla Divinatio di Vincenzo Viviani. Il thriller del ritrovamento dei libri perduti delle coniche e la storia che ne fa [...]

Viviani racconta la sua divinazione di Apollonio
Divinazione e ritrovamento del libro quinto delle coniche di Apollonio. Il racconto di Vincenzo Viviani tradotto da Biagio Scognamiglio.
Amice Lecto [...]
L’uso della parola è problema primario dell’educazione
Un problema allarmante e la necessità di un'educazione interdisciplinare all’uso della parola, antidoto alla deriva linguistica.
Lorenza Ambrisi, La [...]
Un problema sul teorema del coseno
Un interessante problema che coinvolge il teorema del coseno. È proposto e risolto da Luigi Leggi, già autore di altri problemi meritevoli di attenzio [...]

Dante risponde agli studenti
Appena due settimane e Dante risponde alla lettera degli studenti dell’ISISS “Taddeo da Sessa” di Sessa Aurunca. Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
[...]
Struttura di gruppo e modelli matematici
Un esempio di struttura di gruppo ed uno di modello matematico tratti dalle tendenze nell'insegnamento della matematica di cinquant'anni fa.
Nell'art [...]
La lettera degli studenti a Dante
Gli studenti scrivono una lettera a Dante. Immaginano il Poeta che ripete il suo viaggio. È la celebrazione più bella. Quelle stelle per loro brillano [...]
Matematica in rete: allievi e docente presentano il loro lavoro
Come si lavora in DaD? La matematica in rete: allievi e docente presentano il loro lavoro sulle potenze e i logaritmi.
Il lavoro di Alberta Schettino [...]
Buon Anno 2021
Auguri di Buon Anno 2021.
L'augurio di "tornare a essere immersi in realtà ed esperienze che ci siano consuete....a riappropriarci della nostra vita [...]
Verso gli esami di Stato 2021
Verso gli esami di Stato 2021. Le mete di apprendimento da perseguire e la libertà del docente di scegliere la via didattica che preferisce.
Una mat [...]