Author: Matmedia
Il tema dell’infinito per l’elaborato del colloquio
Matematica e fisica al colloquio d'esame della maturità scientifica. Si parte da un elaborato che sviluppa il tema dell'infinito.
La proposta è un es [...]
La matematica per un mondo migliore
La giornata internazionale della matematica. In tutto il mondo si celebra il 14 marzo. Il tema di quest'anno è: Matematica per un mondo migliore
Nel [...]
La traccia di elaborato: i dubbi dei docenti
Esami di Stato. Ciò che è cambiato rispetto all'O.M. dello scorso anno. Come deve essere la traccia di elaborato da assegnare entro il 30 aprile? I du [...]
Giornata internazionale delle donne
8 marzo 2021: giornata internazionale delle donne. Omaggio alle Signore della Vita.
L'otto marzo: no alla lingua dell'oltraggio (Biagio Scognamiglio) [...]
Il thriller dei libri perduti delle coniche
La traduzione della prefazione alla Divinatio di Vincenzo Viviani. Il thriller del ritrovamento dei libri perduti delle coniche e la storia che ne fa [...]

Viviani racconta la sua divinazione di Apollonio
Divinazione e ritrovamento del libro quinto delle coniche di Apollonio. Il racconto di Vincenzo Viviani tradotto da Biagio Scognamiglio.
Amice Lecto [...]
L’uso della parola è problema primario dell’educazione
Un problema allarmante e la necessità di un'educazione interdisciplinare all’uso della parola, antidoto alla deriva linguistica.
Lorenza Ambrisi, La [...]
Un problema sul teorema del coseno
Un interessante problema che coinvolge il teorema del coseno. È proposto e risolto da Luigi Leggi, già autore di altri problemi meritevoli di attenzio [...]
Struttura di gruppo e modelli matematici
Un esempio di struttura di gruppo ed uno di modello matematico tratti dalle tendenze nell'insegnamento della matematica di cinquant'anni fa.
Nell'art [...]
La lettera degli studenti a Dante
Gli studenti scrivono una lettera a Dante. Immaginano il Poeta che ripete il suo viaggio. È la celebrazione più bella. Quelle stelle per loro brillano [...]