Author:

1 25 26 27268 / 268 POSTS

La riforma nella scuola media e l’orario di cattedra

La riforma nella scuola media e l'orario di cattedra, da un quesito del prof. Mario Roperto di Lametia Terme Con la riforma Moratti il numero di ore [...]
Lo sviluppo assiomatico degli Elementi di Euclide

Lo sviluppo assiomatico degli Elementi di Euclide

L'organizzazione delle conoscenze geometriche ad opera di Euclide. Lo sviluppo assiomatico dei suoi Elementi. Il nome di Euclide (circa 300 a.C.) è a [...]
La scoperta degli irrazionali

La scoperta degli irrazionali

Quando avvenne e a chi si deve la scoperta degli irrazionali? Indubbiamente legata al teorema di Pitagora è la scoperta delle quantità irrazionali. I [...]

Definizione di uguaglianza di rapporti di Eudosso

La definizione di uguaglianza di rapporti di Eudosso La scoperta delle grandezze incommensurabili aveva provocato un vero e proprio "scandalo logico" [...]
Il teorema di Pitagora

Il teorema di Pitagora

Il teorema di Pitagora Una delle tante "scoperte" attribuite a Pitagora è, come ben noto, il famosissimo teorema di Pitagora. Infatti scrive Proco: " [...]
Il concetto di geometria deduttiva

Il concetto di geometria deduttiva

Il concetto di geometria deduttiva Il metodo deduttivo è quel modo di condurre il ragionamento per cui, da un principio generale anteriore all'esperi [...]

Matematica K12

Ricerca in internet Matematica k12 Le pagine e i siti in internet che possono interessare studenti e docenti del livello K-12. Mathematics Archive [...]

I grandi problemi dell’educazione matematica

I grandi problemi dell’educazione matematica di Hans Freudenthal (1982) in Sviluppi e tendenze internazionali in didattica della matematica, a cura d [...]
1 25 26 27268 / 268 POSTS