Author:
Giornata Internazionale della Matematica
La Giornata Internazionale della Matematica (IDM) si celebra dal 2020 ogni anno, il 14 marzo, con manifestazioni in tutto il mondo e la realizzazione [...]
Matematica al cinema
Matematica al cinema: il problema del contadino e il problema dell'esame di licenza elementare del quale gli anziani candidati privatisti tentano di c [...]
Matematica allo scientifico
Maturità 2023: Latino al Classico, Matematica allo Scientifico.
Niente di meglio e di più tradizionale per ricordare l’anno del centenario della Rifo [...]
Scuola media: dalla storia all’attualità
Per ripensare il valore autenticamente democratico di quella svolta epocale della legge n. 1859 del 31 dicembre 1962. La scuola media dell’obbligo: da [...]

I sessant’anni della scuola media
I sessant'anni della scuola media. Storia dei cambiamenti avvenuti negli insegnamenti di matematica e scienze in un'ottica fusionista.
La legge n. [...]
I NO della Scuola
Da la Lettura del Corriere della Sera del 4 dicembre 2022 una pagina di NO e in aggiunta altri NO della Scuola.
No alla guerra. No al terrorismo. No [...]
Ancora sui triangoli eroniani
Considerazioni storiche e didattiche sui triangoli eroniani. Un articolo di Giuseppina Biggioggero del 1927 riproposto e commentato da Adriana Lanza.
[...]

La matematica nell’educazione dei giovani
Socrate lamentava che la geometria solida si studiasse poco, che ci fossero pochi maestri e per giunta presuntuosi! Altri precetti didattici.
Nella [...]