Author:
Laureata in Matematica. Docente dell'ISISS Amaldi-Nevio di Santa Maria Capua Vetere.
La matematica esposta in tutta la sua bellezza
Bellezza della matematica, armonia dell’universo, musica della natura. Prova di Competenze di una classe seconda di liceo.
È proprio vero i libri cos [...]
Dalla crittografia alle funzioni
Il lavoro Dalla crittografia alle funzioni eseguito nell'ambito del progetto Problem Solving e Algoritmi di Ottimizzazione per la Didattica della Mate [...]
In classe, le geometrie euclidee e non
Attività laboratoriali e approcci induttivi in una classe prima di liceo scientifico sul tema delle geometrie euclidee e non.
La didattica della [...]
Prof…facciamo un Kahoot?
Una piattaforma di apprendimento online per giochi interattivi. “Prof…facciamo un Kahoot?”
Ogni docente di Matematica sa che nell’immaginario dei pro [...]
Didattica della matematica
Un nuovo approccio alla didattica della matematica. Legami tra origami, geometria e algebra.
In questi ultimi anni la didattica della Matematica sta [...]
Olimpiadi delle STEM
La partecipazione di classi del primo biennio alle Olimpiadi delle Stem. Le attività previste e i possibili benefici.
Per avvicinare gli studenti ad [...]
Lezione di approfondimento sui frattali
La lezione di matematica in classe è un'attività che coinvolge totalmente. Metterla per iscritto non si può senza perdere qualcosa. Il caso dell'appro [...]
Lezione di matematica, esposizione orale e scritta
La spirale di Teodoro di Cirene in un'attività di consolidamento. La lezione di matematica: il divario tra esposizione orale e scritta.
Ho messo "in [...]
Matematica in classe in questo avvio d’anno
La matematica…un appassionante “grande gioco” per l'attività in classe in questo nuovo avvio d'anno scolastico.
Anno scolastico 2021/22. A seguito de [...]
Una fonte d’ispirazione per fare matematica
I libri costituiscono una buona fonte dove attingere nuove ispirazioni per fare matematica in classe e educare altresì al gusto di leggere e scrivere. [...]
10 / 10 POSTS