Author:

Buona Pasqua
La celebrazione del genio di Raffaello nel cinquecentesimo anniversario della morte, 6 aprile 1520. Era un venerdì santo, come il giorno del [...]

La docente che suona la geometria di Bach.
Serenella Iacino, suonando al pianoforte, spiega il legame tra matematica e musica e.... rivela la geometria di Bach.
Il video “La Geometria di Bach" [...]

Ludendo discitur
Ludendo discitur: mettiamo al bando le lezioni noiose
All’I.I.S.S. “G. B. Vaccarini" di Catania
l' 8° Convegno sull'insegnamento interdi [...]

Storia della didattica della matematica in Italia
La storia più che centenaria di un'istituzione al servizio dei docenti
Elisabetta Lorenzetti è da l 19 febbraio scorso la presidente della Societ [...]

Il convegno di Bari “Comunicare: cosa come, perchè”. Gli atti.
“Il 24° problema della matematica – Comunicare: cosa, come, perché”. Gli atti del convegno.
"Comunicare: cosa, come, perché”. Il convegno si è svol [...]

La prima simulazione ministeriale della prova di matematica
Il testo della prova
Le istruzioni per correggerla
Le soluzioni proposte dagli autori della simulazione:
il primo problema
il second [...]

Elezioni Mathesis – Risultati
Le operazioni di voto si sono chiuse alle ore 24.00 del giorno 13 dicembre 2014. Hanno votato 394 Soci esprimendo 2832 preferenze. Il risultato finale [...]
I perché dei no alla griglia
Indagine Matmedia 2014. I perchè dei no alla griglia
No
Perchè? Registra le tue motivazioni
Ecco le motivazioni ( 430) registrate dai doc [...]
Il significato dell’Indagine Matmedia per la matematica
L'Indagine Nazionale Matmedia sulla prova scritta di matematica. In questi 14 anni cosa è stata l’indagine e cosa ha significato per i docenti. Le ris [...]

Il tema della prova scritta di matematica alla scuola estiva 2014
Il tema della prova scritta di matematica tra i temi affrontati nella scuola estiva della Mathesis di Montegrotto Terme del luglio 2014.
In particola [...]