Musica e logaritmi
Siamo un gruppo di alunni di IV liceo scientifico alle prese con un nuovo argomento riguardante i rapporti tra logaritmi e musica. Vorremmo qualche in [...]
Esami di Stato 2001, le tracce di Matematica
Esami di Stato 2001, le tracce di Matematica
Sessione Ordinaria
Magistrale di ordinamento (ultimo problema per i maestri)
Magistrale di PNI
[...]
L’ultimo problema per i maestri
Commento al tema 2001 per il Magistrale, l'ultimo problema per i maestri.
È l’ultimo problema per i Maestri. Con esso si chiude un’esperienza di un s [...]

I grandi Matematici
La storia della matematica ricostruita a partire dalla lista dei grandi matematici.
Tra i libri di storia della matematica I Grandi Matematici di E [...]
XVII edizione delle Olimpiadi di Matematica.
Venerdì 4 maggio 2001 si è svolta a Cesenatico la gara nazionale della XVII edizione delle Olimpiadi di Matematica.
Alla gara hanno partecipato circa [...]
La Matematica come strumento utile al cittadino
La finalità dell'insegnamento della matematica nella scuola del primo ciclo.
L’educazione matematica contribuisce alla formazione culturale del citta [...]
Il mondo delle idee abbandona la matematica
Il mondo delle idee abbandona la matematica di P. Odifreddi,
(da LA REBUBBLICA, 3 Marzo 2001 - notizia curata da C. Palmisani )
Dopo un excursus c [...]
Il riordino dei cicli
Il riordino dei cicli: la consultazione sulle proposte di nuovi curricoli
La Commissione di studio per il programma di riordino dei cicli di istruzio [...]
A.I.C.A. per lo sviluppo delle conoscenze informatiche.
l'Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico
M.P.I. e A.I.C.A. per lo sviluppo delle conoscenze informatiche.
Tra il Ministero [...]
Archivio 2000
DICEMBRE 2000
La Matematica sulla stampa del 6 dicembre
La nuova struttura della prova scritta di matematica
Criteri per la valutazione della p [...]