Cosa si fa al Biennio
Questionario-Indagine - Cosa si fa al Biennio
La lista che segue è stata pensata per una possibile indagine da effettuare su un campione significativ [...]

Donne facoltà universitarie 1898 – 1899
Statistica delle donne iscritte e laureate nelle varie facoltà universitarie nell'anno 1898-99.
[...]

Laureate in Italia dal 1870 a tutto il 1887
Laureate in Italia dal 1870 a tutto il 1887
[...]
Corso pre-universitario di Matematica
Corso pre-universitario di Matematica
Quali le capacità/competenze necessarie
per seguire proficuamente un corso di studi universitari ad indirizzo [...]
Integrazione fra TIC ed altre discipline
Integrazione fra TIC ed altre discipline
Abstract: La Commissione AICA che sta lavorando sull'introduzione delle TIC (Tecnologie Informatica e Comun [...]
Gli obiettivi di apprendimento
Matematica e Scuola, obiettivi di apprendimento
Il numero
Lo spazio e le figure
Le relazioni
I dati e le previsioni
Misurare
Argom [...]
Riordino dei cicli: il documento inviato agli organi di controllo
Riordino dei cicli: il documento inviato agli organi di controllo
Punti “notevoli” del documento.
La scuola di base. I primi due anni: dai campi di [...]
XI Olimpiade dei giochi linguistici
A Gioia del Colle la premiazione della XI Olimpiade dei giochi linguistici matematici
MATHESIS - SEZ. DI GIOIA DEL COLLE
Via Gioberti , 1 70023 Gio [...]
Il Nuovo Esame di Stato: una proposta di modifica
Il Nuovo Esame di Stato:
una proposta di modifica
Antonino Giambò
Premessa
Considerazioni sulla seconda e terza prova scritta
La proposta di [...]
Sempre più cuochi e sempre meno matematici
Il “ Corriere del Mezzogiorno “
(Allegato del Corriere della Sera) di domenica 9 settembre 2001, titola:
Sempre più cuochi e sempre meno matematici [...]