ChatGPT nuovo collaboratore di Matmedia
Sono un nuovo collaboratore di Matmedia e per iniziare ho pensato di offrirvi un breve saggio su Beckett e un algoritmo per uscire da un labirinto.
S [...]
Una scuola da ingessare
Le fratture della scuola, sia interne che con il suo ministero, danno l'idea di una scuola della discordia, fatta a pezzi, da ingessare.
Siamo nel 20 [...]
Il labirinto, mito e matematica
L’evoluzione del concetto di labirinto mito d’origine della matematica e metafora della conoscenza e del mondo di oggi.
Shining è un film capolav [...]
Maturità 2023
Verso gli esami di Stato della sessione 2023
Più attenzione alla prova scritta!
I Report Matmedia degli esami di Stato
Come saranno i problemi del [...]
Giornata Internazionale della Matematica
La Giornata Internazionale della Matematica (IDM) si celebra dal 2020 ogni anno, il 14 marzo, con manifestazioni in tutto il mondo e la realizzazione [...]

I Report Matmedia degli esami di Stato
L'esperienza triennale degli esami di Stato in regime di pandemia documentata, per la matematica, nei Report Matmedia.
Quanto segue è il testo della [...]
Come saranno i problemi del 2023?
Indicazioni e aspettative per i due problemi della maturità 2023: famiglie di funzioni e ricerca delle equazioni di grafici assegnati.
Lo scorso anno [...]
Il concetto di funzione
Osservazioni sulle origini storiche e le successive definizioni di uno dei più importanti e fondamentali concetti della matematica: il concetto di fun [...]
Matematica al cinema
Matematica al cinema: il problema del contadino e il problema dell'esame di licenza elementare del quale gli anziani candidati privatisti tentano di c [...]
La schiavitù elettronica
Come farsi rispondere dai servi digitali. La schiavitù elettronica. Cosa ci aspetta nel futuro?
“Servi sunt. Immo homines.” Così Seneca. Erano gl [...]