Category: Antologia

1 2 10 / 13 POSTS
Buon Anno 2021

Buon Anno 2021

Auguri di Buon Anno 2021. L'augurio di "tornare a essere immersi in realtà ed esperienze che ci siano consuete....a riappropriarci della nostra vita [...]
Il Nobel per la letteratura a un matematico?

Il Nobel per la letteratura a un matematico?

Ci sarà mai il Nobel per la letteratura assegnato ad un matematico? Eppure l’Universo è matematica. Nient’altro che matematica! Il linguaggio perfetto [...]
Giacomo Leopardi, le scienze, la matematica e ….l’infinito.

Giacomo Leopardi, le scienze, la matematica e ….l’infinito.

Nelle scuole il bicentenario dell’Infinito riaccende le luci sull'eroe dello studio. «Che c’entra Leopardi con la matematica? E’ immediato e naturale [...]
I grandi problemi di Hilbert

I grandi problemi di Hilbert

I problemi di Hilbert: rilevanza storica e metodologica Premessa Cosa ci riserva il futuro? Come prefigurarsi ciò che accadrà domani, fra un anno o [...]
I dieci comandamenti dell’insegnante.

I dieci comandamenti dell’insegnante.

I dieci comandamenti di George Polya (1887-1985) Abbi interesse per la tua materia. Conosci la tua materia. Conosci i modi se [...]
I grandi teoremi della matematica

I grandi teoremi della matematica

I dodici grandi teoremi della matematica selezionati da Dunham William Dunham, in  Viaggio attraverso il genio, Zanichelli, 1992, ha organizzato la [...]

Divisibilità

da Davis&Hersh, L'esperienza Matematica, Edizioni di Comunità, 1985, pagg. 254-255: [...] Partirò da un enunciato che chiamerò il "seme". L'enunc [...]
I grandi momenti della Matematica

I grandi momenti della Matematica

I grandi momenti della storia della matematica Howard Eves, storico della matematica, organizza la "sua" storia a partire dalla individuazione di alc [...]
I grandi Matematici

I grandi Matematici

La storia della matematica ricostruita a partire dalla lista dei grandi matematici. Tra i libri di storia della matematica I Grandi Matematici di E [...]
Seymour Papert

Seymour Papert

Seymour Papert: "In quanto matematico io so che una delle idee più potenti nella storia della scienza è stata quella dell'analisi differenziale". [...]
1 2 10 / 13 POSTS