Category: Biblioteca
Il progetto delle voci “Matematica”
Sul sapere enciclopedico. Il progetto delle voci "Matematica" e il problema del corretto uso delle enciclopedie digitali.
Matmedia ha avviato il prog [...]
Matematica e realtà: triangolo di pensieri
In Triangolo di pensieri, tre eminenti matematici dialogano interpretando la realtà, la mente dell’uomo, il mondo, le sue verità.
Le grandi scoperte [...]

Il muro di Berlino e i muri dell’esistenza
La storia, per cambiare in meglio, deve tendere verso la matematica e i mattoni che possono consentire un mondo unito come in Imagine di John Lennon, [...]

Nel bicentenario dell’Infinito.
L'anno del bicentenario dell’Infinito volge al termine.
Un anno del bicentenario denso di avvenimenti e di grande coinvolgimento intellettu [...]

Nuovi esempi di prove tematiche per gli anni intermedi e la maturità.
Una nuova didattica: dalle esili catene deduttive alla più solida rete tematica. Nell'insegnamento, una matematica non più filiforme ma irrobustita da [...]

Papa Pio XII: scienza di pace e non di conflitti è la matematica.
La Matematica nel periodo di guerra. L'allocuzione del Sommo Pontefice ai matematici.
Il Convegno internazionale promosso dal R. Istituto Nazionale [...]

Federico Commandino da Urbino ed il suo teorema.
Teorema: le (quattro) mediane di un tetraedro passano per uno stesso punto, baricentro del tetraedro, che divide ciascuna di esse in due parti, di [...]

I quarant’anni di Gödel, Escher, Bach
I quarant'anni di Gödel, Escher, Bach. Un libro che è un inno elevato all'eterna ghirlanda brillante del sapere.
Nel clima di ritrovato interesse per [...]

Il tributo della cultura a Michel Serres (1930-2019)
Matmedia lo ricorda:
Pensare vuol dire inventare
L’autore delle “origini della geometria” è morto il primo giugno 2019 all’età di 88 anni
I [...]
Michel Serres, pensare vuol dire inventare.
Florilegio di pensieri, parole, immagini dagli scritti di Michel Serres, il più appassionato dei matematici.
Da: Il mancino zoppo, Bollati Boringhier [...]