Category: Blog

Edoardo Vesentini presidente del comitato dei matematici.
Nel 2007 al MPI Edoardo Vesentini fu il presidente del comitato scientifico dei matematici .
Lo scorso 28 marzo, l’Università di Pisa e la Scuola [...]

La docente che suona la geometria di Bach.
Serenella Iacino, suonando al pianoforte, spiega il legame tra matematica e musica e.... rivela la geometria di Bach.
Il video “La Geometria di Bach" [...]

Sorprendenti proprietà di figure geometriche.
La Geometria è fonte inesauribile di proprietà sorprendenti, talvolta avvolte in un'aura di sacrale mistero.
Il tema affrontato nell'articolo che [...]

Matematica e Pasticceria.
La preparazione matematica della panna cotta alle mandorle pralinate. Quando combinare cose in ordine diverso è di fondamentale importanza.
In tempo [...]

Dante nelle prove scritte della maturità.
La presenza di Dante nelle prove scritte della maturità. Nei temi di italiano, di matematica e nella (scomparsa) terza prova scritta.
Dante alla [...]

Che cosa ha fatto male alla scuola italiana
Che cosa ha fatto male alla scuola italiana: una lista (ridotta ) degli eccessi patiti.
[...] Autonomia, riordino dei cicli e riforme globali, come l [...]

L’insegnamento della matematica va declinando irreparabilmente
«Molto si parla oggi, e bene a ragione, di crisi dell'insegnamento della matematica in Italia».
Nella storia, ci sono fatti e idee che non mutano e c [...]

L’impegno giovanile vissuto con la scuola
Sarebbe stato meglio sul piano filosofico, piuttosto che disprezzare l’impegno giovanile per l’ambiente, richiamare l’attenzione dei giovani anche su [...]

Oltre le discipline: ancora una prova tematica.
La proposta di Adriana Lanza si aggiunge al catalogo delle prove già disponibili.
Le prove tematiche elaborate per essere:
modello di una nu [...]

Federico Commandino da Urbino ed il suo teorema.
Teorema: le (quattro) mediane di un tetraedro passano per uno stesso punto, baricentro del tetraedro, che divide ciascuna di esse in due parti, di [...]