Category: Docenti
Contraddizioni stipendiali
Contraddizioni e disuguaglianze. È contraddittorio introdurre il concetto di merito e subordinare poi aumenti stipendiali a una realtà economica a sca [...]

I sessant’anni della scuola media
I sessant'anni della scuola media. Storia dei cambiamenti avvenuti negli insegnamenti di matematica e scienze in un'ottica fusionista.
La legge n. [...]

Il labirinto educativo
Il labirinto educativo
di Emilio Ambrisi-Biagio Scognamiglio
Questo scritto, che risale al 1996, fu pubblicato in un numero della rivista Nord e Su [...]
I NO della Scuola
Da la Lettura del Corriere della Sera del 4 dicembre 2022 una pagina di NO e in aggiunta altri NO della Scuola.
No alla guerra. No al terrorismo. No [...]
Il campionato di scuola
La perdita di fiducia nei docenti e chi si è impegnato a farla perdere. Il campionato di scuola organizzato da Invalsi e Fondazioni.
Ridentem dicere [...]
L’Eulero italiano, professore senza laurea
Ernesto Cesàro, l'Eulero italiano del XIX secolo, vincitore di concorso e professore senza laurea, per merito.
Al nome di Ernesto Cesàro è legato uno [...]
Sulla via dell’umiltà
L’umiltà alla luce di diritto, pedagogia, psicologia, sociologia, religione.
La polemica
“Soltanto lavorando, soltanto umiliandosi – evviva l’umili [...]
Gli encomi del merito nella stampa quotidiana
Gli encomi del merito nella stampa quotidiana con la politica tesa più a valorizzare le eccellenze che a ridurre le disuguaglianze.
Leggiamo su roars [...]
I risultati a colpo d’occhio in matematica
Quanto e cosa gli studenti della classe quinta della secondaria di 2° grado sanno di matematica? L'Invalsi dice di vederlo a colpo d'occhio ma è un in [...]
Lo scopritore del concetto di media
Rivalutiamo gli esami di maturità fatti seriamente! Il caso di Oscar Chisini, scopritore del concetto di media.
Lo direste voi che la matematica de [...]