Category: Enciclopedia Matematica
Il progetto delle voci “Matematica”
Sul sapere enciclopedico. Il progetto delle voci "Matematica" e il problema del corretto uso delle enciclopedie digitali.
Matmedia ha avviato il prog [...]
Matematica voce dell’Enciclopedia
Matematica, il progetto di una rassegna storica delle voci enciclopediche a partire dall'Encyclopedie di Diderot e d'Alembert.
Il proge [...]
Punti notevoli di un triangolo
Ancora sulla geometria del triangolo. Quanti e quali sono i punti di un triangolo che possono definirsi notevoli?
Quando si fa riferimento ai punti n [...]
Il progetto Fibonacci
Il lavoro collettivo che ha dato vita al progetto Fibonacci e reso accessibile a tutti il Liber abaci, fonte originale del sapere matematico moderno, [...]
Donne nella Matematica
Il 12 maggio la quarta Giornata Internazionale delle donne nella Matematica. Tra le iniziative, la celebrazione del centenario di Olga Ladyzhenskaya. [...]
Matematica nell’Enciclopedia dell’Ucraina
La voce matematica nell’Enciclopedia dell’Ucraina. Un testo relativamente recente, denso di citazioni di matematici e dei loro contributi allo svilupp [...]
La matematica in latino
In rete un’enciclopedia in latino: Vicipaedia. Tutta la matematica in latino: definizioni e teoremi, storia e personaggi.
Una scoperta sorprendente
[...]
Gli indivisibili di Cavalieri visti da d’Alembert
Le quantità indivisibili di Cavalieri. La novità dell’uso dell’infinito in Geometria e il tentativo di addolcirlo sostituendolo col termine indefinito [...]
Mathematics nell’Encyclopædia Britannica
La rassegna delle voci Matematica. La voce Mathematics nella prima edizione della Encyclopædia Britannica (1768-1771).
La notizia di traduzione in it [...]
La Matematica dell’Encyclopédie
Il progetto di una rassegna delle voci Matematica a partire dall'Encyclopédie di Diderot e D'Alembert.
La prima enciclopedia della rassegna è l’Encyc [...]