Category: Seconda prova

L’integrale definito, spunto per un nuovo elaborato
Applicazione degli integrali definiti al calcolo di aree e volumi. Un altro possibile spunto per l'elaborato di matematica e fisica: l'integrale defin [...]
Il problema di Torricelli-Viviani assegnato alla maturità
Un problema decisamente significativo nella storia e nella didattica della matematica: è detto di Torricelli-Viviani e ri-proporlo è un modo "autentic [...]
Verso gli esami di Stato 2021
Verso gli esami di Stato 2021. Le mete di apprendimento da perseguire e la libertà del docente di scegliere la via didattica che preferisce.
Una mat [...]
Gli atti della videoconferenza del 6 ottobre
Esami di Stato 2020. Gli atti relativi alla videoconferenza del 6 ottobre: la registrazione dell'evento e altri interventi.
Come da programma, la vid [...]
Il Report Matmedia presentato il 6 ottobre prossimo.
Il Report Matmedia sull'elaborato di matematica e fisica. Presentato in videoconferenza il 6 ottobre prossimo, ore 16:30.
Il Report Matmedia presenta [...]
Matematica e Fisica, il Report dell’esperienza 2020
Videoconferenza “Il report sull'elaborato di Matematica e Fisica: riflessioni”. L'esperienza degli esami di Stato.
Su iniziativa della Mathesis di M [...]
Numeri reali e misura degli angoli.
Numeri reali e misura degli angoli. Insegnare matematica usando la sua storia. Bourbaki nelle prove scritte di matematica della maturità scientifica.
[...]
Videoconferenza sul Report Matmedia
Il Report finale sull’esperienza della maturità scientifica 2020, nella videoconferenza del 6 ottobre prossimo.
La videoconferenza
“Il Report sull [...]
L’esperienza di elaborato: pubblicato il report
Matematica e fisica al colloquio dell'esame di maturità scientifica. Nel report: tracce, classificazioni, osservazioni.
Pubblicato il report sull'esp [...]
L’elaborato di matematica e fisica. Il report finale
L'elaborato di matematica e fisica al colloquio d'esame. Il report finale sull'esperienza della maturità scientifica 2020.
L’elaborato di matematica [...]