Category: Fisica
Cosa dice il teorema del viriale?
La lettera di un insegnante sul teorema del viriale e sul valore del compito in classe.
Ho ricevuto, e giro con piacere ai lettori di Matmedia, la le [...]
Gli elaborati di matematica e fisica in rete
Gli elaborati in rete. Docenti e allievi finalmente protagonisti. Possibile l’innovazione tanto attesa per la scuola: l'alba dell'emulazione a far meg [...]
Ancora sui fisici sedotti e smarriti
Fisica fondamentale e metodo scientifico. Ancora sui fisici sedotti dalla bellezza della matematica e...smarriti!
Dal libro “Sedotti dalla matematic [...]
La preparazione al colloquio di maturità
L'elaborato di matematica e fisica: un'esperienza che ha arricchito. Il modello del colloquio di maturità. Ciò che si guadagna e ciò che, forse, si pe [...]
La natura della luce
La natura della luce: una storia travagliata.
L’ipotesi sulla doppia natura della luce – onda e corpuscolo – è attualmente accetta da tutti gli stud [...]
Sedotti dalla bellezza della matematica, fisici fuori strada
Sabine Hossenfelder, Sedotti dalla matematica. Come la bellezza ha portato i fisici fuori strada, 2019 (Lost in Math: How Beauty Leads Phisics Astray, [...]
Scienze applicate, una traccia di elaborato
Il tema della conservazione dell'energia per tutti e anche quesiti a scelta: una traccia di elaborato nell'opzione delle scienze applicate.
La prof.s [...]
Elaborati: quattro tematiche per venti tracce
Al Fermi di Gaeta: il modo di procedere per l’assegnazione delle tracce di matematica e fisica. Elaborati: quattro tematiche per venti tracce.
La pro [...]

Galilei scienziato e letterato
Lo stile di Galileo Galilei scienziato, letterato, poeta della scienza. La lingua di Galileo fu uno dei modelli della lingua di Leopardi.
Galilei s [...]
Galileo per il lettore moderno
Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze di Galileo Galilei per il lettore moderno, di Alessandro De Angelis.
L’autore
L’a [...]