Category: Didattica
Esami di Stato: che cos’è l’elaborato?
MI e RAI spiegheranno cos'è e come si struttura l'elaborato. Intanto altri spunti sono forniti da Annamaria Pezone e Pierangelo Leone.
Da oggi, l [...]
Un elaborato sui massimi e minimi
Da una traccia per ciascuno a una traccia per tutti: le questioni della ricerca dei massimi e dei minimi, dell’ottimo e del pessimo. Applicazioni dell [...]
Curve a campana per un elaborato integrato
Proposte di tracce di elaborato integrato in prospettiva multidisciplinare. L'argomento: le curve a campana.
L'argomento è lo stesso, ma è proposto [...]
Tracce personalizzate per l’elaborato del colloquio
Matematica e Fisica al colloquio di maturità scientifica, format comune, ma tracce personalizzate per ciascun candidato agli esami di Stato.
La buona [...]
Lavoro multidisciplinare finalizzato al colloquio d’esame
Lavoro multidisciplinare realizzato in una classe quinta di Istituto Professionale Alberghiero finalizzato agli esami di Stato.
L'esperienza di lavor [...]
Si parte da un quadrilatero convesso
Attività matematica in classe. Quadrilatero convesso, punti medi dei lati, diagonali e parallele, intersezioni, area e......ragionamento!
Il problema [...]
Spunti per l’elaborato del colloquio di maturità classica
Esame di Stato 2021 – Indirizzo Liceo classico: spunti per l'elaborato di Latino e Greco in prospettiva multidisciplinare. L'apporto della matematica. [...]

L’integrale definito, spunto per un nuovo elaborato
Applicazione degli integrali definiti al calcolo di aree e volumi. Un altro possibile spunto per l'elaborato di matematica e fisica: l'integrale defin [...]
Spunti per un elaborato interdisciplinare
Matematica e fisica al colloquio di maturità scientifica: spunti per un elaborato interdisciplinare.
ARGOMENTI: teorema fondamentale del calcolo in [...]
Spunti per l’elaborato: il decadimento radioattivo
Altri spunti per l'elaborato di matematica e fisica al colloquio d'esame di maturità 2021: il decadimento radioattivo e le funzioni esponenziali
Tutt [...]