Category: Didattica

1 2 3 49 10 / 489 POSTS
È vero che a scuola non si insegna più?

È vero che a scuola non si insegna più?

È vero che a scuola non si insegna più perché si fanno solo progetti? I pareri del Procuratore Gratteri, di A.I. e il commento di Biagio Scognamiglio. [...]
Esercizi da risolvere in classe

Esercizi da risolvere in classe

Sperimentare nel mondo dei numeri alla ricerca di regolarità e invarianze. Proposte di esercizi da risolvere in classe. In Problemi montessoriani [...]
Una riflessione sull’insegnare matematica

Una riflessione sull’insegnare matematica

Antologia matematica di Matmedia, parte terza. Un passo tratto da Stanislaw Ulam per una riflessione sull'insegnare matematica. La parte terza dell'A [...]
Rousseau: come insegnare la matematica

Rousseau: come insegnare la matematica

Jean-Jacques Rousseau: per l'insegnamento della matematica Euclide non va bene, l'algebra ha bisogno della geometria e questa di figure disegnate con [...]
Linee guida per superare le difficoltà nell’apprendimento

Linee guida per superare le difficoltà nell’apprendimento

Le Linee guida per le discipline STEM emanate per proporre ai docenti ulteriori indicazioni metodologiche per superare le difficoltà nell’apprendiment [...]
Il calendario senza misteri

Il calendario senza misteri

Un piccolo segreto di "Siri", il calendario senza misteri. Tecnologie moderne e ricordi di scuola per una proposta didattica. Giorno 5 agosto il più [...]
L’Algebra regina delle stregonerie matematiche

L’Algebra regina delle stregonerie matematiche

A fine Ottocento rivive lo spirito dei grandi algebristi italiani del Cinquecento e nell'insegnamento l'Algebra non è mero addestramento tecnico ma ha [...]
Punti di discontinuità

Punti di discontinuità

Continuità e discontinuità delle funzioni. I punti di discontinuità: la definizione e la loro classificazione. Ci sono due questioni, ma non sono le [...]
Patria in equazioni

Patria in equazioni

L'insegnamento dell'Algebra a fine Ottocento. La parola soluzione del quesito proposto all'Esame di licenza liceale del 1890 è Patria. Esame di licen [...]
Sulle logiche e i paradossi

Sulle logiche e i paradossi

Intelligenze artificiali alle prese con i paradossi. L'interesse didattico di analizzare i diversi percorsi logici seguiti dalle diverse intelligenze [...]
1 2 3 49 10 / 489 POSTS