Category: In Evidenza

1 2 3 4 10 / 37 POSTS
Enriques contro Croce e Gentile

Enriques contro Croce e Gentile

In tema di scuola e d'insegnamento scientifico non bisogna continuare ad esagerare con le abituali colpe a Croce e Gentile. In questo periodo di lo [...]
Il thriller dei libri perduti delle coniche

Il thriller dei libri perduti delle coniche

La traduzione della Prefazione alla Divinatio di Vincenzo Viviani. Il thriller del ritrovamento dei libri perduti delle coniche e la storia che ne fa [...]
Quali le tendenze nell’insegnamento della matematica?

Quali le tendenze nell’insegnamento della matematica?

Le tendenze nell'insegnamento della matematica di ieri e di oggi. Quali i cambiamenti di contenuti, metodi, sussidi, intervenuti negli ultimi cinquant [...]
Matematici e matematica  dell’Italia unita

Matematici e matematica dell’Italia unita

Le biografie dei 371 matematici del primo secolo dello Stato unitario. Le donne e gli uomini che hanno dato corpo e vita alla matematica italiana e al [...]
Ma è proprio vero che de Finetti aveva sbagliato?

Ma è proprio vero che de Finetti aveva sbagliato?

Il dominio di una funzione e la sua derivabilità. Un quesito della maturità preso da Bruno de Finetti e da taluni giudicato sbagliato. Nel 2001, a tu [...]
Il decalogo del buon insegnante di matematica

Il decalogo del buon insegnante di matematica

Cent'anni fa, 1921: riprendeva vita il Periodico, non più di Matematica ma di Matematiche,  l'insegnamento diventava dinamico e si discuteva del decal [...]
Problemi montessoriani per imparare a risolverli

Problemi montessoriani per imparare a risolverli

Collezioni di problemi che sono il patrimonio professionale del docente e esperienze nelle quali distinguere ciò che varia da ciò che non varia è guid [...]
In classe con i numeri primi

In classe con i numeri primi

Lavoriamo di più con i numeri primi. Dieci questioni interessanti per ragionare di matematica sfruttando quel che già si sa e anche un "nuovo" teorema [...]
La strada matematica che porta alla realtà

La strada matematica che porta alla realtà

La strada che porta alla realtà di Sir Roger Penrose traccia un nuovo itinerario didattico per l'insegnamento integrato della matematica e della fisic [...]
Tracce per fare matematica: la somma degli inversi dei quadrati

Tracce per fare matematica: la somma degli inversi dei quadrati

Altre tracce per fare matematica in classe. Quant'è la somma di tutti gli inversi dei numeri quadrati? È π2, circa 10, diviso 6, primo dei perfetti. [...]
1 2 3 4 10 / 37 POSTS