Category: In Evidenza

1 2 3 4 30 / 37 POSTS
L’ordine del tempo si vedrà al cinema

L’ordine del tempo si vedrà al cinema

La regista Liliana Cavani dedica il suo prossimo film al libro di Carlo Rovelli, L'ordine del tempo . La lettura di corriere.it di ieri, domenica [...]
Gabriele Lolli, la matematica come narrazione

Gabriele Lolli, la matematica come narrazione

La matematica come narrazione. Contare è come raccontare. Poemi, miti, fiabe sono forme di discorso nate dall’oralità. Dall’oralità è nata anche la ma [...]
Pensieri discreti di Marcel Paul Schutzenberger

Pensieri discreti di Marcel Paul Schutzenberger

Marcel Paul Schutzenberger, enciclopedista e matematico, nacque cent'anni fa. Vive nell'eterno presente  della matematica. Alcuni suoi pensieri discre [...]
André Lichnerowicz, aforismi matematici

André Lichnerowicz, aforismi matematici

Aforismi matematici di André Lichnerowicz, tratti dai suoi  dialoghi con A. Connes e M. P. Schutzenberger in Triangolo di pensieri. André Lichner [...]
Matematica e realtà: triangolo di pensieri

Matematica e realtà: triangolo di pensieri

In Triangolo di pensieri, tre eminenti matematici dialogano interpretando la realtà, la mente dell’uomo, il mondo, le sue verità. Le grandi scoperte [...]
Il corso fondamentale delle matematiche

Il corso fondamentale delle matematiche

Dal continuo/discreto alla teoria delle catastrofi: il corso fondamentale delle matematiche tracciato da René Thom “Il corso fondamentale delle mat [...]
Richard P. Feynman: la matematica non è una scienza

Richard P. Feynman: la matematica non è una scienza

Il successo della fisica di Richard P. Feynman e della matematica che non è una scienza. Richard Phillips Feynman nasce l'11 maggio 1918 a Fa [...]
Il libro di culto per tutti i matematici.

Il libro di culto per tutti i matematici.

L'apologia di Hardy, libro di culto per tutti i matematici. La malinconia di scrivere sulla matematica Il libro: Godfrey H. Hardy, Apologia di un m [...]
Leggere e scrivere di matematica

Leggere e scrivere di matematica

Educare a leggere e scrivere di matematica per  aumentarne comprensibilità e comunicabilità. Geometrie senza limiti è il titolo di un libro di bella [...]
Il Nobel per la letteratura a un matematico?

Il Nobel per la letteratura a un matematico?

Ci sarà mai il Nobel per la letteratura assegnato ad un matematico? Eppure l’Universo è matematica. Nient’altro che matematica! Il linguaggio perfetto [...]
1 2 3 4 30 / 37 POSTS