Category: In Evidenza

1 2 3 437 / 37 POSTS
La lettera di Gustave Flaubert alla sorella Caroline

La lettera di Gustave Flaubert alla sorella Caroline

La Matematica e le donne. Gustave Flaubert scherza con la sorella Caroline appassionata di matematica. A Caroline Flaubert la matematica piaceva. I [...]
Da De Moivre a Eulero e viceversa.

Da De Moivre a Eulero e viceversa.

La didattica dei percorsi capovolti. Da De Moivre a Eulero e viceversa. Nel 1685 Luigi XIV, stanco della pace religiosa che l’editto di Nantes ga [...]
La probabilità non esiste.

La probabilità non esiste.

La probabilità: chi è costei? Ma davvero "esiste" la probabilità? I quesiti al concorso a cattedre e alla maturità. La probabilità non esiste La [...]
Papa Pio XII: scienza di pace e non di conflitti è la matematica.

Papa Pio XII: scienza di pace e non di conflitti è la matematica.

La Matematica nel periodo di guerra.  L'allocuzione del Sommo Pontefice ai matematici. Il Convegno internazionale promosso dal R. Istituto Nazionale [...]
Tema: la derivata

Tema: la derivata

L'articolazione della seconda prova d'esame in problemi e quesiti non è più adeguata? Ecco allora la proposta di una prova tematica, umanistica e inte [...]
I quarant’anni di Gödel, Escher, Bach

I quarant’anni di Gödel, Escher, Bach

I quarant'anni di Gödel, Escher, Bach. Un libro che è un inno elevato all'eterna ghirlanda brillante del sapere. Nel clima di ritrovato interesse per [...]
La didattica della matematica oggi:  dal discreto al continuo

La didattica della matematica oggi: dal discreto al continuo

L'editoriale del n.1/2017 del Periodico di Matematiche Per anni un autentico dilemma dell'insegnamento: la connessione e l’integrità del tessuto mate [...]
1 2 3 437 / 37 POSTS