Category: Informatica
La storia della DaD e la magia digitale
Fra il Natale Digitale del Ministero dell’Istruzione e la Natività reale. La storia della DaD e la magia digitale che trasforma in meglio tutto ciò c [...]
Armi di distruzione matematica
La Matematica esige scelte morali che abbiano un valore positivo. Le armi di distruzione matematica aggravano e perpetuano le ingiustizie nei confront [...]

Il problema delle noci di cocco
Matematica e informatica nel problema delle noci di cocco. Martin Gardner lo espone così in Enigmi e giochi matematici, 2:
Cinque marinai ed una s [...]

Dove vanno a finire le somme dei cubi?
Bacini di attrazione e cammini descritti dai naturali nell’universo gravitazionale delle leggi ricorsive.
Oltre le somme dei quadrati: la funzione “s [...]

Leggere e scrivere il web
Leggere e scrivere il web. Non si riflette abbastanza su ciò che significa leggere e scrivere il web.
Come fra concorrenti in campo sportivo, fra [...]
Umanesimo matematico in un saggio breve di Biagio Scognamiglio
Problemi dell’insegnamento nell’era informatica con particolare riguardo alla matematica
Biagio Scognamiglio
Abstract
This essay is divided into [...]

Applicazioni matematiche per smartphone gratuite per pochi giorni.
Due simpatiche applicazioni per la matematica sono scaricabili gratuitamente da google-play per pochi giorni.
Math Plus Ultra
Math [...]
Integrazione fra TIC ed altre discipline
Integrazione fra TIC ed altre discipline
Abstract: La Commissione AICA che sta lavorando sull'introduzione delle TIC (Tecnologie Informatica e Comun [...]
Le Tic e le matematiche nel settennio della Scuola Di Base
Le TIC e le matematiche nel settenniodella Scuola Di Base
(documento sviluppato dal prof. Mario Vento in sede A.I.C.A.)
E-mail: vento@unina.it
L’ed [...]

Il calcolo della radice quadrata
Calcolo della radice quadrata ed algoritmi relativi. Intervento di Bruno Fadini - Seminario Matmedia1999.
Premessa
Questo intervento è composto di d [...]