Category: Matematica e Società
L’Invalsi migliorerà le sue fotografie?
Dopo le linee guida Stem l'Invalsi migliorerà le sue fotografie sull'apprendimento della matematica nelle scuole italiane?
Ecco la risposta di un’app [...]
La matematica per combattere la violenza contro le donne
L’educazione matematica può aiutare a sfidare gli stereotipi di genere, a modificare la mentalità maschilista e a combattere la violenza contro le don [...]
La Matematica è cultura non cassetta degli attrezzi
La Matematica è l’infrastruttura culturale delle Società della Conoscenza e non cassetta degli attrezzi
La Matematica è l’arte di dare lo stesso nome [...]
La matematica può salvare il mondo?
Il testo La matematica può salvare il mondo? qui pubblicato è stato elaborato, a meno della sistemazione grafica, da AI - Google Bard interrogata da B [...]
Il calendario senza misteri
Un piccolo segreto di "Siri", il calendario senza misteri. Tecnologie moderne e ricordi di scuola per una proposta didattica.
Giorno 5 agosto il più [...]
L’Algebra regina delle stregonerie matematiche
A fine Ottocento rivive lo spirito dei grandi algebristi italiani del Cinquecento e nell'insegnamento l'Algebra non è mero addestramento tecnico ma ha [...]
Una ricercatrice dell’Invalsi cerca di difendere l’Invalsi
Sulla negata validità scientifica di ciò che fa l'Invalsi. Una ricercatrice dell’Invalsi cerca di difenderlo.
Riceviamo e pubblichiamo in ossequio al [...]
Sulle logiche e i paradossi
Intelligenze artificiali alle prese con i paradossi. L'interesse didattico di analizzare i diversi percorsi logici seguiti dalle diverse intelligenze [...]
La geometria delle api
Letteratura e Matematica. Nicola Melone racconta La geometria delle api che è anche la bella lezione delle api sull'uso dell'intelligenza e sulla coop [...]
Calvino e l’ars combinatoria
Chi siamo noi e che cos'è la scrittura? Italo Calvino lo spiega nelle Lezioni Americane ripigliando Lucrezio, Lullo, Galileo e ...Leibniz e l'ars comb [...]