Category: News
La moda ha un ruolo in matematica?
Il ruolo della moda nella fisica e nella scienza. Ne parla il premio Nobel Sir Roger Penrose prendendo spunto da uno studio di Carlo Rovelli. E in mat [...]
L’arte del calcio e la matematica in campo
Matematica in campo. L’arte del calcio fra superstizione, eroismo e scienza: “è stata l’anema ‘e Maradona”
Maradona irride i potenti,
sfida le legg [...]
Gigi Proietti è là dove oggi è festa.
La cultura soffre la perdita di un maestro: Gigi Proietti si è recato altrove, là dove oggi è festa.
È finito Gigi Proietti. Si è recato altrove. [...]
Cosa c’è nei diari segreti di Andreotti?
Cosa c'è nei "diari segreti" di Giulio Andreotti? il libro è curato dai figli Serena e Stefano. Da settembre è nelle librerie.
Da settembre sono in l [...]
C’è un Dante poeta e un Dante scienziato
Dante è anche nostro. Di Matmedia. Nelle celebrazioni del settimo centenario della morte, c’è un Dante poeta e un Dante scienziato.
Ovviamente anche [...]
Ci sarà la fine della fisica?
Ci sarà la fine della fisica? Dobbiamo aspettarci un nuovo Einstein o il cervello umano ha raggiunto i limiti delle sue capacità?
La LETTURA del [...]

Matematica e medicina nell’emergenza pandemica
Matematica e medicina al tempo dell’ emergenza pandemica. La matematica è una medicina della quale c’è bisogno. É medicina del pensiero e del linguagg [...]

La docente che suona la geometria di Bach.
Serenella Iacino, suonando al pianoforte, spiega il legame tra matematica e musica e.... rivela la geometria di Bach.
Il video “La Geometria di Bach" [...]

Matematica e epidemie. Il parere di Roberto Giambò
Il parere di Roberto Giambò matematico dell'Università di Camerino su matematica e epidemie.
Può la matematica aiutarci a capire il modo in cui l [...]

Un libro da leggere: I nemici degli italiani.
I nemici degli italiani. Nella storia della nostra Penisola, al centro di tutto, c’è sempre stato lui: il Nemico.
E la sua storia racconta meglio di [...]