Category: Progetti
Cicerone, Vitruvio e il teorema di Pitagora
Sul convergere di umanesimo e scienza nell’antichità classica. Latino e matematica: Cicerone, Vitruvio e il quiddam novi del teorema di Pitagora.
[...]
Il numero 2231 è primo?
Strategie di lavoro per fare matematica. Il numero 2231 è primo? Reuben Hersh descrive un metodo per deciderlo.
Un numero n∈N è primo se non ha altri [...]
Giornata mondiale delle donne in matematica
12 maggio 2021 - Terza Giornata mondiale delle donne in matematica. L'imperativo: incoraggiare un ambiente di lavoro aperto, accogliente e inclusivo [...]

La matematica dopo dieci anni di Indicazioni Nazionali
Dopo dieci anni, che idea hanno i docenti delle Indicazioni Nazionali? Gli studenti apprendono la matematica che serve?
Dieci anni fa l’avvio del [...]

Giornate Matematiche, l’incontro di Ancona
Il 22 marzo, ad Ancona, si è tenuto l'incontro seminariale per le Marche organizzato nell'ambito del programma di Giornate matematiche previste dal MI [...]

Giornate Matematiche 2013 a Lecce, il filmato
Il Filmato girato a Lecce in occasione delle Giornate Matematiche 2013.
[...]
Le medie – verifica
Risultato di apprendimento 12
Le medie e la disuguaglianza
A cura di Giorgio Ravagnan, Celia Di Foggia, Raffaele Prosperi, Alberta Schettino
g_r [...]

Le medie
Risultato di apprendimento 12
Le medie e la disuguaglianza
A cura di Giorgio Ravagnan, Celia Di Foggia, Raffaele Prosperi, Alberta Schettino
g_rav [...]
Verifica Sezione Aurea
Quali i pre-requisiti e quale l’impostazione
Pre-requisiti
Costruzioni con riga e compasso (punto medio, perpendicolare ad una r [...]
Divisibilità polinomi risultato1
Risultato di apprendimento: “P(x) è divisibile per (x-a) se e solo se P(a)=0”
Presentazione:
La finalità del lavoro è quella di organizzare un perco [...]